Tecnica per tagliare plexiglass

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/01/2017, 15:36

Silver21100 ha scritto:i sistemi "poveri"
in tal caso, quoto il seghetto ad arco da compensato, ero uscito per comprarne uno ma poi ho visto i dischi specifici per il dremel (con quelli normali fonde troppo).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2017, 18:50

GiovAcquaPazza ha scritto:
Silver21100 ha scritto:i sistemi "poveri"
in tal caso, quoto il seghetto ad arco da compensato, ero uscito per comprarne uno ma poi ho visto i dischi specifici per il dremel (con quelli normali fonde troppo).
Nel corso degli anni ho accumulato parecchie atrezzature ma spesso, per i piccoli lavoretti , preferisco usare ancora gli strumenti più semplici .... in fondo sono un pigrone piuttosto che tirar fuori tutto l'armamentario uso la prima cosa che mi capita tra le mani e via... :))

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di jupo » 19/01/2017, 19:11

Per gli attrezzi elettrici denti piccoli e numerosi il seghetto alternativo va' bene con le lame da ferro meglio se acciaio. Per lucidare il taglio, carta abrasiva e pasta togligraffi e olio di gomito.
Per incollare senza che si vede....cloroformio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2017, 19:57

Cloroformio come solvente lo sapevo anch'io ....
Ma dove si trova ?
Se non erro serve una ricetta medica

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di jupo » 19/01/2017, 23:35

Ops questo lo ignoro......mio padre fà insegne e lo incolla con quello dove lo trovano non saprei.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Gintonico » 21/01/2017, 9:10

Io ho tagliato una lastra molto sottile per fare il coperchio della vasca, da 2mm, ed è bastato un taglierino con una riga metallica morsettata a fare da guida. Taglio perfetto, niente schegge, niente trucioli. Per spessori maggiori però non si può fare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di FedericoF » 21/01/2017, 9:55

Io ho usato la combinata.
Sarebbe per legno, ma ha tagliato il plexiglass senza alcun problema.
Silver21100 ha scritto:Cloroformio come solvente lo sapevo anch'io ....
Ma dove si trova ?
Se non erro serve una ricetta medica
Amazon...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di jupo » 21/01/2017, 11:33

Anche mio padre usa seghe da falegname e seghetti la differenza la fà la dentatura delle lame più sono e meno scheggia.....
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di luigidrumz » 24/01/2017, 9:51

Grazie a tutti per i vostri consigli ed esperienze. Appena ho il tempo di metterli in atto vi farò sicuramente vedere il risultato. :)

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di jupo » 24/01/2017, 11:42

:-bd
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArkFish e 6 ospiti