Pagina 2 di 2
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 17:11
di Diego
paolino75 ha scritto:Ciao ho rifatto il test per la verifica della CO2
vasca PH7 dopo shake PH7,5
Cosa faccio lascio così o devo diminuire la CO2 ?
Grazie
Se il KH è 10, è un buon valore di CO
2 disciolta.
Resta da risolvere il problema che ne stai sprecando molta
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 17:44
di paolino75
E io che ho comprato quel coso della jbl per tenerla da conto!!!!
Che dici se provo a cambiare la bombola con una più recente per vedere se cambia qualcosa?
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 17:53
di Diego
paolino75 ha scritto:E io che ho comprato quel coso della jbl per tenerla da conto!!!!
Che dici se provo a cambiare la bombola con una più recente per vedere se cambia qualcosa?
Il JBL proflora direct è buono. Probabilmente o c'è qualche perdita o c'è movimento superficiale.
Metti una foto da vicino della bombola?
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 19:04
di paolino75
Ma se ci fosse una perdita uscirebbe anche acqua!
Adesso posto foto bombola
Se no sposto più in basso la pompa di movimento,adesso è a 8/10 cm dalla superficie!
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 19:06
di paolino75
Ecco la bombola scaduta!
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 19:11
di Diego
paolino75 ha scritto:Ma se ci fosse una perdita uscirebbe anche acqua
Non è detto. C'è la valvola di non ritorno, per cui può perdere gas ma non acqua.
paolino75 ha scritto:pompa di movimento,
Ma serve davvero? Non basta solo il filtro?
paolino75 ha scritto:Ecco la bombola scaduta
Non è scaduta, non ha senso. Quella è la data di produzione
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 19:53
di paolino75
La pompa l'ho messa per non spettinare troppo le piante,se no con il sistema di entrata e uscita di questo acquario per avere un buon movimento dovrei dirige il getto verso il vetro posteriore ( almeno così ho sempre pensato!) e avrei le piante tutte piegate!
Se no la tolgo,accetto consigli su come posizionare l'uscita!
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 20:28
di Diego
La pompa di movimento secondo me è superflua. Io la toglierei.
L'uscita del filtro la puoi mettere verso il basso, così da muovere il meno possibile il fondo. Se il getto è comunque troppo forte, puoi valutare l'uso di una spraybar.
Comunque non serve un torrente in piena in acquario, anzi. Le piante stanno generalmente meglio in acque stagnanti o con lento movimento
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 21:43
di paolino75
Allora posso fare una prova,la spengo e vedo se sale la CO
2 che ne pensi?
Toglierla è un po' un casino ma se va bene la cosa di sicuro la elimino.
Quindi il flusso di uscita lo posso orientare in qualsiasi direzione,io ho sempre pensato che si doveva creare una specie di corrente tipo pista delle macchinine

non capisco proprio una mazza!
Grazie per i consigli e chiarimenti
Re: CO2 in acquario
Inviato: 20/01/2017, 21:45
di Diego
paolino75 ha scritto:la spengo e vedo se sale la CO2 che ne pensi?
Se la spegni, dovresti vedere se è necessario usare meno bolle per ottenere lo stesso pH
paolino75 ha scritto:io ho sempre pensato che si doveva creare una specie di corrente tipo pista delle macchinine
Sì, l'acqua deve girare bene, ma può farlo con tutta calma. Non serve creare un torrente in piena.
paolino75 ha scritto:Grazie per i consigli e chiarimenti
La funzione "Grazie"