Pagina 2 di 5

Re: inizia l'avventura

Inviato: 20/01/2017, 22:06
di paolino75
Si è un controsenso,però visto che mi arriva acqua da addolcitore e ho già un impianto a osmosi e l'ho messo in funzione sabato,quello che mi interessa è:la posso usare quell'acqua?
Almeno finché i filtri sono buoni!
Poi passerò alla minerale,adesso mi spiace buttare tutto!
Anche perché adesso con questo tipo di fertilizzazione e visto che i cambi acqua sono molto meno frequenti se faccio un cambio come quello di domenica devo svaligiare un supermercato!!!!

Re: inizia l'avventura

Inviato: 20/01/2017, 22:29
di Diego
paolino75 ha scritto::la posso usare quell'acqua?
Sì, se i filtri funzionano, tolgono anche il sodio

Re: inizia l'avventura

Inviato: 21/01/2017, 17:16
di paolino75
Ciao a tutti,visto che ho tutto a disposizione,cosa faccio posso iniziare o devo aspettare?
Vorrei spostare Egeria nell'angolo posso farlo o se lo faccio aspetto a fertilizzare!
Grazie

Re: inizia l'avventura

Inviato: 21/01/2017, 18:02
di roby70
Prima di iniziare vedrei di eliminare l'eventuale sodio che hai inserito in vasca con l'addociltore; l'egeria comunque puoi spostala, cerca solo di non muovere troppo il fondo.

Re: inizia l'avventura

Inviato: 21/01/2017, 18:11
di paolino75
Quindi devo fare un altro cambio?
Quanti litri mi consigli ?

Re: inizia l'avventura

Inviato: 21/01/2017, 18:15
di roby70
paolino75 ha scritto:Quindi devo fare un altro cambio?
Quanti litri mi consigli ?
Si ma non con osmosi, andrebbe fatto un cambio con un acqua minerale con poco sodio per abbassarlo; a meno che non devi ancora abbassare le durezze nel qual caso potrebbe andare bene anche l'osmosi.

Re: inizia l'avventura

Inviato: 21/01/2017, 18:45
di paolino75
Visto che con l'ultimo cambio è sceso il KH da 12 a 10 e il GH da 20 a 14 magari un po' di osmosi ancora non farebbe male,tu che ne pensi?
L'unica cosa è che vorrei stare con un pH 7 e mi sa che si abbassa anche quello visto che osmotica esce a pH 6!
Metto una foto del disastro! :-s
Ormai la parva non si vede più :((

Re: inizia l'avventura

Inviato: 21/01/2017, 18:51
di roby70
paolino75 ha scritto:L'unica cosa è che vorrei stare con un pH 7 e mi sa che si abbassa anche quello visto che osmotica esce a pH 6!
Il pH si abbassa perchè abbassi il KH, non è lineare come gli altri valori.
Se non avessi usato l'addolcitore come sodio vista la tua acqua di rete ed il cambio che hai fatto non avresti problemi ma così non si può sapere quanto ne hai effettivamente.

Forse si può provare ad iniziare a fertilizzare e vedere come va... per questa però aspetta consigli su come iniziare.

Re: inizia l'avventura

Inviato: 25/01/2017, 9:59
di paolino75
Scusate per vedere quando posso iniziare a fertilizzare che valori devo avere in vasca?
Intendo valori conduttività,perché con il PMDD ci si basa anche su quello se non ho capito male!
Le piante a vederle hanno fame,solo che non so le dosi con cui iniziare,o devo fare una moltiplicazione delle dosi consigliate nell'articolo per i litri della mia vasca?
Grazie

Re: inizia l'avventura

Inviato: 26/01/2017, 7:23
di Daniela
paolino75 ha scritto:Scusate per vedere quando posso iniziare a fertilizzare che valori devo avere in vasca?
Intendo valori conduttività,perché con il PMDD ci si basa anche su quello se non ho capito male!
Le piante a vederle hanno fame,solo che non so le dosi con cui iniziare,o devo fare una moltiplicazione delle dosi consigliate nell'articolo per i litri della mia vasca?
Grazie
Ciao Paolino !
Possiamo iniziare... e vedere che succede.
I valori si prendono prima d'iniziare come punto di riferimento, per poi aggiustare il tiro in base alle piante e al loro andamento :)

2 sono i fertilizzanti che più incidono sulla conducibilità : Potassio e Magnesio.
Si consiglia di misurarla, la conducibilità, prima e dopo la loro immissione giusto per avere dei riferimenti per il futuro :)

Le dosi le si calcolano in base alle piante, alle luci, CO2, più la vasca è "spinta" e più bisogna fertilizzare. Nel senso... partire con la dose piena .

Nel tuo caso.. hai 260 litri, quindi, secondo me, potresti iniziare così :
Potassio 40 ml
Misura la conducibilità prima e dopo qualche minuto dall'averlo messo.

Magnesio 14 ml
Questa quantità non credo ti faccia aumentare il GH ma è giusto dirti che questo elemento lo si può controllare grazie a lui... e, ovviamente, alle piante :)
Aumenta la conducibilità, quindi fai come per il potassio ;)

Rinverdente
Pulisci i vetri dalle GDA se ci sono e poi ne metti 5 ml.
Se con questa dose noti GDA, al prossimo giro ne mettiamo di meno.

PO43- ed NO3-
Sono Macro essenziali per le piante.
Non dovrebbero stare mai a zero...
Detto questo, i suddetti vanno dosati con cautela e a gocce.
Facci sapere a quanto sono al momento ;)

Queste sono "dosi" iniziali poi aggiusteremo il tiro in base all'andamento e a quello che farai in vasca... luci, CO2, cambi d'acqua etc etc

:-h
Ps
Fai delle foto così puoi valutare peggioramenti/ migliorie :)