paolino75 ha scritto:Scusate per vedere quando posso iniziare a fertilizzare che valori devo avere in vasca?
Intendo valori conduttività,perché con il PMDD ci si basa anche su quello se non ho capito male!
Le piante a vederle hanno fame,solo che non so le dosi con cui iniziare,o devo fare una moltiplicazione delle dosi consigliate nell'articolo per i litri della mia vasca?
Grazie
Ciao Paolino !
Possiamo iniziare... e vedere che succede.
I valori si prendono prima d'iniziare come punto di riferimento, per poi aggiustare il tiro in base alle piante e al loro andamento
2 sono i fertilizzanti che più incidono sulla conducibilità : Potassio e Magnesio.
Si consiglia di misurarla, la conducibilità, prima e dopo la loro immissione giusto per avere dei riferimenti per il futuro
Le dosi le si calcolano in base alle piante, alle luci, CO
2, più la vasca è "spinta" e più bisogna fertilizzare. Nel senso... partire con la dose piena .
Nel tuo caso.. hai 260 litri, quindi, secondo me, potresti iniziare così :
Potassio 40 ml
Misura la conducibilità prima e dopo qualche minuto dall'averlo messo.
Magnesio 14 ml
Questa quantità non credo ti faccia aumentare il GH ma è giusto dirti che questo elemento lo si può controllare grazie a lui... e, ovviamente, alle piante
Aumenta la conducibilità, quindi fai come per il potassio
Rinverdente
Pulisci i vetri dalle GDA se ci sono e poi ne metti 5 ml.
Se con questa dose noti GDA, al prossimo giro ne mettiamo di meno.
PO
43- ed NO
3-
Sono Macro essenziali per le piante.
Non dovrebbero stare mai a zero...
Detto questo, i suddetti vanno dosati con cautela e a gocce.
Facci sapere a quanto sono al momento
Queste sono "dosi" iniziali poi aggiusteremo il tiro in base all'andamento e a quello che farai in vasca... luci, CO
2, cambi d'acqua etc etc
Ps
Fai delle foto così puoi valutare peggioramenti/ migliorie
