
i dispiacefamadeje ha scritto:Ho perso mio padre un mese fa per un cancro e tra le cose sue che ho tenuto c' era questa vasca..

1 consigliofamadeje ha scritto:Essendo una neofita ho un pò seguito gli articoli on line ..sia del portale qui che in altri forum

la nostra...o un altra,basta che segui un unica via,altrimenti non si capisce più nulla
il nostro fondatore è Ligure come te..hai trovato la terra promessafamadeje ha scritto:però considerate che non posso spendere grosse cifre..quindi datemi una mano tenendone conto.

fidati che è nei nostri principi ispiratori tener conto del risparmio....
assolutamente no,al limite un pizzico di mangime nel filtro a spot ogni 3_4 giorni,e se non hai biocondizionatori non li prenderefamadeje ha scritto:PRIMA DOMANDA: Devo aggiungere qualcosa in questa fase?

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
ti prego di compilare il profilo,in futuro sar più facile seguirtifamadeje ha scritto:Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Limnophila sp. 'Dwarf'. ( Conto di prendere ancora anubias nana e altre idrofite e magari qualche muschio e ovviamente il riscaldatore ).

venendo alle piante,dell'allelopatia te ne hanno già parlato,le piante svolgono una funzione fitodepurativa in un ambiente acquatico,ecco perchè noi a loro diamo un occhio di riguardo in più ed abbiamo una regola non scritta...meglio una pianta in più ed un pesce in meno
la Limnophila
Bacopa
Hydrocotyle
Egeria...sono le cosiddette piante rapide,ed hanno una particolarità....si nutrono prevalentemente dall'acqua
quindi al posto delle epifite cerca qualcosa che ti sfrutti meglio il fondo,dato che un fondo attivo se non sfruttato dà più guai che aiuto
è un'idea...oppure al posto dei gamberi potresti mettere dei Kryptopterus bicirrhisstefano94 ha scritto:Sceglierei solo 3 specie. Io farei un trio di lalia (1m e 2f) + 15 t. Heteromorpha (O altre specie simili, tipo t. Espei O danio rerio). Sul fondo restando nel continente asiatico potresti inserire delle caridina multidentata.
oppure betta,Margaritatus o al loro posto Boraras brigittae
i tanichtys forse evitiamo,mal tollerano i 30 gradi
ma in Asia hai un mondo...possiamo trovare combinazioni incredibili
vedi pure i Danio choprae o le hiatherina werneri
discorso guppy...i poecilidi hanno un difetto...vanno solo con i poecilidi

pero......pazienza il risparmio,ma dei test ci servono,come siamo combinati?
per le lampade parlatene in tecnica...teniamoci questo topic come campo base o sezione di smistamento che dir si voglia