Quesito CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Quesito CO2

Messaggio di DxGx » 22/01/2017, 10:43

Cioè vorrebbe farti risparmiare la CO2 (il 66%? :))) facendoti spendere 120€ + elettrovalvola. Chiedigli in quanto tempo recuperi quella spesa sul risparmio di CO2 e poi decidi :D

Comunque l'elettrovalvola male non fa, è solo una spesa inutile in generale ;)
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
Silviapica (22/01/2017, 11:46)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Quesito CO2

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 11:57

L'unico consiglio per risparmiare è ovviamente quello che non ti ha dato perchè ci perde lui :))
Al massimo prendi una bombola ricaricabile da 2kg (la trovi online a circa 40€), ci fai una vita e le ricariche costano intorno ai 10€ (invece che spenderne 20 per una bombola usa e getta da 500g).
Il risparmio a lungo andare c'è ma dipende da quanto ti dura la bombola.
Le altre cose te lo hanno già detto che sono una spesa inutile.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Silviapica (22/01/2017, 12:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Quesito CO2

Messaggio di cuttlebone » 22/01/2017, 12:29

Oppure anche un estintore scaduto.
Poca spesa, tanta resa ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53888
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quesito CO2

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2017, 14:11

faccio un riassunto generale..

CO2 h24 o no?

lasciarla aperta significherebbe...

pH stabile
meno erogazione di bolle e meno aggeggi attorno all'acquario

interrompere l'erogazione :-? non ne vedo nessuna utilità

argomento meglio

le piante la consumano di giorno e crescono di notte.....però!!!

si parla di quantità di CO2 disciolta in acqua,quindi incrociando il pH devi solamente tenere costante la diffusione,aprirla e chiuderla ti comporterà a partire con un valore più alto di bolle in maniera che il pH si riassesti a quei valori....i pesci non richiedono un numero decimale,quindi le normali variazioni di pH ci sono in natura perchè dovrebbero mancare in 4 vetri incollati?
l'areatore...uno dei suoi utilizzi è proprio disperdere la c02,allora si che è un problema,ho un pH 6.4 e poi accendo l'areatore cosi mi finisce a 7.2?non mi sembra un'idea furba

meglio un valore costante e naturale,per quanto si possa considerare naturale un ambiente artefatto

ah...poi la sonda pH,quella è la migliore,peccato che come tutti i misuratori si starino,ad un mio conoscente gli ha ammazzato per eccesso di CO2 9 corydoras black Venezuela,costano quasi quanto un discus commerciale....provate a chiedergli che ne pensa =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Silviapica (22/01/2017, 14:33)
Stand by

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Quesito CO2

Messaggio di Silviapica » 22/01/2017, 14:34

Ok tutto chiaro ;) ora provo a usare calcolatore. :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Quesito CO2

Messaggio di cuttlebone » 22/01/2017, 14:47

Silviapica ha scritto:Ok tutto chiaro ;) ora provo a usare calcolatore. :-?
H 24, oppure, se hai un erogatore della Aquili, regoli la quantità di CO2 con la chiavetta a brugola e usi la valvola a spillo come rubinetto principale.
L'ho fatto per anni prima di scoprire che lo usavo al contrario.
In realtà, la chiusura a brugola era il rubinetto e la valvola a spillo serviva per la regolazione fine....
Ma a me funzionava benissimo, e senza mai dover regolare la portata :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Quesito CO2

Messaggio di For » 22/01/2017, 19:34

Silvia chiedigli se vende anche materassi ;) Perché con la CO2 aperta giorno e notte puoi dormire sonni tranquilli :D
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Silviapica (22/01/2017, 20:15)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Quesito CO2

Messaggio di Silviapica » 22/01/2017, 20:15

=)) =))

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Quesito CO2

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 20:19

For ha scritto:Silvia chiedigli se vende anche materassi
Pensavo per i pesci =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Quesito CO2

Messaggio di Silviapica » 22/01/2017, 20:22

H 24, op
No no..ho fatto la prova con calcolatore e il valore è ok... ;) lascio aperta CO2 24 h e stop.
Da 5 gg sono a 1 bolla ogni 9 secondi...Il pH è a 6,7.
Solo una cosa..quando devo aggiungere demineralizzata o cambiare un po' d'acqua con osmotica devo tenere sotto controllo il pH?
Se si per quante ore o gg?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti