faccio un riassunto generale..
CO2 h24 o no?
lasciarla aperta significherebbe...
pH stabile
meno erogazione di bolle e meno aggeggi attorno all'acquario
interrompere l'erogazione

non ne vedo nessuna utilità
argomento meglio
le piante la consumano di giorno e crescono di notte.....però!!!
si parla di quantità di CO
2 disciolta in acqua,quindi incrociando il pH devi solamente tenere costante la diffusione,aprirla e chiuderla ti comporterà a partire con un valore più alto di bolle in maniera che il pH si riassesti a quei valori....i pesci non richiedono un numero decimale,quindi le normali variazioni di pH ci sono in natura perchè dovrebbero mancare in 4 vetri incollati?
l'areatore...uno dei suoi utilizzi è proprio disperdere la c02,allora si che è un problema,ho un pH 6.4 e poi accendo l'areatore cosi mi finisce a 7.2?non mi sembra un'idea furba
meglio un valore costante e naturale,per quanto si possa considerare naturale un ambiente artefatto
ah...poi la sonda pH,quella è la migliore,peccato che come tutti i misuratori si starino,ad un mio conoscente gli ha ammazzato per eccesso di CO
2 9
corydoras black Venezuela,costano quasi quanto un discus commerciale....provate a chiedergli che ne pensa
