Pagina 2 di 3
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 13:27
di Alessandro1386
Di cosa?
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 13:40
di cuttlebone
Alessandro1386 ha scritto:Di cosa?
Dell'associazione carbone akadama...
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 13:50
di Alessandro1386
Siccome sto facendo girare la vasca vuota senza piante mi evita esplosioni dì alghe
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 14:11
di cuttlebone
Alessandro1386 ha scritto:Siccome sto facendo girare la vasca vuota senza piante mi evita esplosioni dì alghe
Metti un substrato fertile senza introdurre le piante ed un fondo attivo da saturare per evitare gli inevitabili eccessi e le conseguenti alghe... :-\
Scusa, ma continuo a non capirne il senso...
Bastava un inerte fertilizzato in modo mirato (stick), introducendo da subito le piante: zero alghe, stabilità del sistema, prevedibilità e controllabilità degli effetti ed ottimi risultati

Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 15:41
di Alessandro1386
A me piacciono le cose difficili

cmq scherzi a parte con l akadama ho sempre avuto ottimi risultati,solo che sto testando un metodo che possa aggirare le problematiche iniziali...
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 18:35
di cuttlebone
Alessandro1386 ha scritto: sto testando un metodo che possa aggirare le problematiche iniziali...
Esiste già: basta introdurre le piante da subito e lasciar stare la vasca.
Sperimentato e funziona

Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 19:07
di Alessandro1386
Io sono della vecchia scuola soprattutto con akadama...ti posso assicurare che con KH 0 le piante le vedi sciogliere...e se fai cambi frequenti per reintegrare KH non bastano 2 mesi per maturare la vasca...e poi le piante che vorrei inserire sono abbastanza delicate già subiranno stess in fase di trapianto...
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 19:09
di Alessandro1386
Cmq in aquascaping puoi vedere la vasca così ti fai un idea...
Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 19:11
di cuttlebone
Alessandro1386 ha scritto:Io sono della vecchia scuola soprattutto con akadama...ti posso assicurare che con KH 0 le piante le vedi sciogliere...e se fai cambi frequenti per reintegrare KH non bastano 2 mesi per maturare la vasca...e poi le piante che vorrei inserire sono abbastanza delicate già subiranno stess in fase di trapianto...
Scusa, ma chi parla di KH 0? :-\
Io ho detto che se non si vuole avere il problema (problema?) iniziale delle alghe è sufficiente introdurre tutto subito, acqua e flora
Io non discuto mica ciò che fai, solo i perché

Re: Leonardite si o no?
Inviato: 23/01/2017, 19:28
di Alessandro1386
L akadama prima di saturare come ben sai ciuccia carbonati di conseguenza arrivo a kh0 con conseguente pH instabile che porta scompensi in vasca..e penso che fino a qui ci siamo giusto?di conseguenza diventa un 'ecosistema' molto fragile...ti parlo per esperienza nel 2006 allesti la stessa vasca con tutti prodotti Ada e seguendo tutti i loro consigli e piantumando fin da subito...i primi 3/4 mesi furono da tirarsi i capelli...