Pagina 2 di 2

Re: CO2 cinese

Inviato: 23/01/2017, 20:27
di Erikg90
Con l'altro tappo e il coso a palla che si usa per il citrico è una bottiglietta piccola e un po' d'acqua hai fatto un contabolle

Re: CO2 cinese

Inviato: 25/01/2017, 6:55
di c_tarta82
Anch'io uso questo sistema,ma trovo che consuma un bel pò..Uso due bottiglie da litro con 133gr e 400 ml di acqua sia per acido che per bicarbonato..

Piccolo hot che relazione c'è fra HK CO2 E pH?

Re: CO2 cinese

Inviato: 25/01/2017, 10:28
di Diego
c_tarta82 ha scritto:relazione c'è fra HK CO2 E pH?
Spiegazione semplificata: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

Re: CO2 cinese

Inviato: 25/01/2017, 10:48
di roby70
c_tarta82 ha scritto:Piccolo hot che relazione c'è fra HK CO2 E pH?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

Ma se hai domande apri un topic tutto tuo in chimica ;)

Re: CO2 cinese

Inviato: 25/01/2017, 12:28
di c_tarta82
Letto gli articoli,ma per il discorso consumo CO2 che pensate?A livello di costi meglio acido o bombola?

Re: CO2 cinese

Inviato: 25/01/2017, 12:32
di roby70
c_tarta82 ha scritto:Letto gli articoli,ma per il discorso consumo CO2 che pensate?A livello di costi meglio acido o bombola?
Se te la fai da solo con l'acido sicuramente ti costa molto meno.