Pagina 2 di 3

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 28/01/2017, 16:33
di Joo
Ciao Zedda,
credo che nel tuo caso ci siano diverse valutazioni da fare a monte..... perchè ciò che si riuscirebbe di fare a valle sarebbe solo un tentativo per correre ai ripari e limitare i danni degli errori fatti a monte.
Dovresti postare qualche foto con i particolari della tua vasca (piena) ove capire fino a che punto sarà il caso di potersi fidare, indicando anche lo spessore del vetro ed i particolari di costruzione (se le sponde sono posate sopra la lastra di base, oppure lateralmente e se hanno dei rinforzi).
Tra l'altro anche e soprattutto il mobile in cui verrà posata la vasca ha la sua importanza e, nella maggior parte dei casi, è motivo di perdite della vasca per assestamenti del supporto.
Considera inoltre che il peso totale della vasca (tutto compreso) si avvicina a 400 kg.
Tuttavia, se quella vasca ha già compiuto 30 anni di onorato servizio è preferibile smontarla e ricomporla ex novo, anche se ripulirla dal silicone non è uno scherzo...... ma lo consiglio, giusto per poter dormire sonni tranquilli.
Se te la senti posso seguirti, passo passo, nell'intesa che quando comincerai ad assemblarla dovrai completare l'opera in sequenza (assemblare 5 vetri in meno di 2 ore), perchè il silicone nuovo sul vecchio (quello del giorno prima) non attacca più.
Per l'illuminazione potrai ricavare un finto trave ribassato a quello già esistente ed incassare i faretti, però..... una cosa per volta.
:-h

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 28/01/2017, 16:51
di Gery
zedda ha scritto:il primo problema di rilevante importanza secondo me è il silicone...
l'acquario ha 30 anni.... vedo gia che sul fondo le alghe si sono insinuate tra silicone e vetro...
che faccio???
Quello che posso dirti per esperienza è che dopo tutti questi anni messo e concesso che ancora possa durare qualche anno, non avrai mai la certezza di quanto possa durare, e il rischio di allagare casa e rimbiancare casa dei tipi del piano di sotto è dietro l'angolo x_x
Se i vetri sono messi bene puoi scollarli, pulirli con il viasil per togliere ogni traccia del vecchio silicone e poi dopo aver costruito una dima per aiutarti con gli incollaggi riattaccare i vetri. (eventualmente se sono rovinati puoi reintegrare con un nuovo vetro frontale)
I questo modo avresti una vasca nuova e se hai fatto tutto per bene potresti star tranquillo che per altri 30 anni sei apposto :)

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 28/01/2017, 22:56
di Silver21100
Giovanni e Gery ti stanno dando saggi consigli e vista la disponibilità di Giovanni a seguirti , fossi in te non lascerei sfuggire l'occasione di realizzare un restyling coi controcaxxi ;) non sarà facile e non sarà breve ... ma se te la senti sarà una grande esperienza

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 28/01/2017, 23:08
di Joo
Giovanni 61 ha scritto:zedda ha scritto:
mi chiamo andrea e sono molto portato per il fai da te, che si tratti di bici, snowboard, computer, impianti audio, moto, se ci metto mano io sono piu contento
Andrea..... è la tua occasione, anche se l'acquario non è nel tuo elenco è una cosa che si può fare.
Non perdere il treno.

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 31/01/2017, 12:13
di zedda
grazie per i suggerimenti, e ringrazio il moderatore per avermi spostato nella sezione giusta,
ecco le foto dove si presentano i problemi:

angolo in basso a destra:
Immagine

un po piu su, stesso lato:
Immagine

vista generale, nessun spanciamento:
Immagine

spessore vetro:
Immagine

vista frontale:
Immagine

molti lati non gli ho potuti ispezionare per via delle pellicole...
il vetro inferiore, circa a 3/4 della foto frontale, si è un po scheggiato per colpa del trasloco...

si vede che comunque è fatto a mano

grazie a tutti, e spero saprete indicarmi su come procedere

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 31/01/2017, 12:29
di Joo
zedda ha scritto:si vede che comunque è fatto a mano
Si.....è artigianale e mi fa persino paura a vederlo pieno.
8 mm non sono il massimo, però si può fare.
Se hai voglia di iniziare, ti consiglio di smontarlo subito e di ripulirlo perfettamente, la parete di vetro scheggiato potrai metterla dietro, mentre per il filtro sarai sempre in tempo di decidere se farlo interno o esterno.
Fatti sentire quando sarai pronto.

Re: primo vecchio acquario 240l

Inviato: 31/01/2017, 13:25
di Monica
zedda ha scritto:grazie a tutti, e spero saprete indicarmi su come procedere
Zedda guarda il quote sotto :)
Giovanni 61 ha scritto:Fatti sentire quando sarai pronto
Giovanni grazie per l'aiuto :-bd

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 20:30
di zedda
ringrazio monica per aver rinominato in modo piu appropriato la discussione :)

io rimango in attesa per come iniziare a muovermi :)

come scollare? che silicone comprare? ecc ecc

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 21:02
di Gery
zedda ha scritto:come scollare?
prendi un metro di lenza da pesca arrotoli le due estremità a due pezzi di legno in maniera da fare due maniglie lasciandoti una 20 di cm liberi.
Parti dall'alto e piano piano vieni giù.
Per aiutarti con la lama di un cutter puoi alleggerire la parte di silicone del bordo interno passando la lama nella parte interna adiacente al vetro.
Volendo puoi usare il viasil per ammorbidire il silicone.

la parte più difficile è pulire i vetri da ogni traccia di silicone, e dall'eventuale grasso o
calcare presente sul vetro.
zedda ha scritto:che silicone comprare?
silicone acetico trasparente o nero (dipende dai gusti), assolutamente senza antimuffa.
Alcuni siliconi riportano evidenziata la resistenza alla laminazione e alla trazione (laminazione 50.000Pa, trazione >2MPa).

Eventualmente prima di comprarlo fai una foto delle caratteristiche tecniche che lo verifichiamo, se invece devi comprarlo in rete ti dico cosa prendere.

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 22:07
di zedda
perfetto :)
eventualmente con phono o altro posso facilitare lo scollaggio?