Pagina 2 di 2

Re: Nebbia bianca

Inviato: 26/01/2017, 13:04
di scheccia
Fai cambi... Sicura che tuo marito non abbia lavato i cannolicchi? :-?
Oppure sono pochi i cannolicchi?

Re: Nebbia bianca

Inviato: 26/01/2017, 13:36
di Topgirl2
Sicurisdima solo le spugne. I canolicchi hanno uno scomparto loro. Io ho l'Eden 511. Non capisco proprio come possa essere successo. Comunque chissà' quanto ci rimette a rientrare sia nebbia che NO2-

Re: Nebbia bianca

Inviato: 26/01/2017, 13:42
di Topgirl2
Ma nella vasca grande lascio tutto cosi'? Non faccio cambi?

Re: Nebbia bianca

Inviato: 26/01/2017, 14:48
di cicerchia80
Topgirl2 ha scritto:Ma nella vasca grande lascio tutto cosi'? Non faccio cambi?
no...è una nebbia batterica,o causata da spugni lavate,oppure dal pesce già morto prima che si innescasse,se riesci ad isolare i pesci non toccarr nulla e aspetti che passi

Re: Nebbia bianca

Inviato: 26/01/2017, 15:00
di cuttlebone
Aeratore a palla come t'hanno detto ed un bel cambio del 30/40 %
Lo sbalzo di valori non sarà certo peggio dei nitriti a palla o di un trasferimento coatto.... x_x
Io risolsi così lavvelenamento da azoto...

Re: Nebbia bianca

Inviato: 29/01/2017, 18:25
di Topgirl2
Situazione risolta, sono tutti tornati in acquario. Unica cosa ho un santa Filomena che sta messo proprio male coda e pinna superiore spaccate in 2 e assenza di squame in più punti. Che faccio con lui?

Re: Nebbia bianca

Inviato: 29/01/2017, 21:28
di fernando89
Topgirl2 ha scritto:Situazione risolta, sono tutti tornati in acquario. Unica cosa ho un santa Filomena che sta messo proprio male coda e pinna superiore spaccate in 2 e assenza di squame in più punti. Che faccio con lui?
:-bd

topic nuovo

Qui chiudo