Test reagenti Sera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di Marinescu » 26/01/2017, 16:41

Io non ho fretta, ma le mie piante si. :D Mi servono per capire cosa e quanto devo darli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di roby70 » 26/01/2017, 16:54

Marinescu ha scritto:Mi servono per capire cosa e quanto devo darli.
Hai aperto un topic in fertilizzazione per questo ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di Marinescu » 26/01/2017, 17:16

No,voglio conoscere i valori esatti prima.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di Marinescu » 26/01/2017, 17:45

Ma anche Tetra vanno bene, no?8,35 l'uno.sempre reagenti.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di Diego » 26/01/2017, 17:47

I Tetra sono buoni pure loro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di roby70 » 26/01/2017, 17:51

Diego ha scritto:I Tetra sono buoni pure loro
Io mi sono trovato male con gli NO3- della tetra: superati i 40/50 mi segnava sempre un valore fuori scala mentre altri (come sera, jbl,...) mi davano il valore corretto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di Marinescu » 26/01/2017, 18:17

Ok.Usando pH+KH si può sapere quanto CO2 ho in vasca,ma il GH ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di roby70 » 26/01/2017, 18:52

Bisogna misurarlo .
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di Marinescu » 26/01/2017, 19:33

Si,ma con questo si può sapere la quantità di magnesio che si trova nella vasca (per piante) o devo comprare un altro test?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Test reagenti Sera

Messaggio di roby70 » 26/01/2017, 20:18

Marinescu ha scritto:Si,ma con questo si può sapere la quantità di magnesio che si trova nella vasca (per piante) o devo comprare un altro test?
Per il magnesio esiste un test specifico ma non è che serva proprio sapere esattamente quanto è. Di solito ci si basa sulle analisi dell'acqua con cui si è riempito l'acquario per avere un'idea iniziale e sapere se va aggiunto o meno; poi si capisce se manca guardando le piante se ne mostrano la carenza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti