Pagina 2 di 3

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 16:41
di Marinescu
Io non ho fretta, ma le mie piante si. :D Mi servono per capire cosa e quanto devo darli.

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 16:54
di roby70
Marinescu ha scritto:Mi servono per capire cosa e quanto devo darli.
Hai aperto un topic in fertilizzazione per questo ?

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 17:16
di Marinescu
No,voglio conoscere i valori esatti prima.

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 17:45
di Marinescu
Ma anche Tetra vanno bene, no?8,35 l'uno.sempre reagenti.

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 17:47
di Diego
I Tetra sono buoni pure loro

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 17:51
di roby70
Diego ha scritto:I Tetra sono buoni pure loro
Io mi sono trovato male con gli NO3- della tetra: superati i 40/50 mi segnava sempre un valore fuori scala mentre altri (come sera, jbl,...) mi davano il valore corretto.

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 18:17
di Marinescu
Ok.Usando pH+KH si può sapere quanto CO2 ho in vasca,ma il GH ?

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 18:52
di roby70
Bisogna misurarlo .

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 19:33
di Marinescu
Si,ma con questo si può sapere la quantità di magnesio che si trova nella vasca (per piante) o devo comprare un altro test?

Re: Test reagenti Sera

Inviato: 26/01/2017, 20:18
di roby70
Marinescu ha scritto:Si,ma con questo si può sapere la quantità di magnesio che si trova nella vasca (per piante) o devo comprare un altro test?
Per il magnesio esiste un test specifico ma non è che serva proprio sapere esattamente quanto è. Di solito ci si basa sulle analisi dell'acqua con cui si è riempito l'acquario per avere un'idea iniziale e sapere se va aggiunto o meno; poi si capisce se manca guardando le piante se ne mostrano la carenza.