Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 28/01/2017, 15:08
cicerchia80 ha scritto:5 ml di magnesio...a settimana finche non vediamo minimo un punto di GH in più
Un 12 13 ml di potassio...importante questa è la prima dose...le altre saranno molto più basse...
3ml di rinverdente e partiamo
Perfetto. Una cosa sola: ma le bottiglie alla fine sono 3: una col potassio una col magnesio e una col ferro.. giusto? Il ferro per ora lo lasciamo da parte?
24gabry03
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 28/01/2017, 15:51
Serve per forza l'acqua demineralizzata?
Con quella di rubinetto non va proprio bene?
La demineralizzata del supermercato va bene?
Ultima modifica di
24gabry03 il 28/01/2017, 15:53, modificato 1 volta in totale.
24gabry03
-
cicerchia80
- Messaggi: 53612
- Messaggi: 53612
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 28/01/2017, 15:53
24gabry03 ha scritto:Serve per forza l'acqua demineralizzata?
Con quella di rubinetto non va proprio bene?
rischui che si formino alghe e poi butti tutto

Stand by
cicerchia80
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 28/01/2017, 15:54
cicerchia80 ha scritto:rischui che si formino alghe e poi butti tutto
Te lo riscrivo perche ho modificato il messaggio ma tu avevi gia risposto.. va bene la demineralizzata del supermercato?
24gabry03
-
cicerchia80
- Messaggi: 53612
- Messaggi: 53612
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 28/01/2017, 16:03
24gabry03 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:rischui che si formino alghe e poi butti tutto
Te lo riscrivo perche ho modificato il messaggio ma tu avevi gia risposto.. va bene la demineralizzata del supermercato?
certo che si anche per i rabbocchi e i cambi se ti serve per tagliare'basta che sia demineralizzata
Stand by
cicerchia80
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 28/01/2017, 16:36
L'ho presa però non c'è scritto sia stata ottenuta per osmosi o scambio ionico.. ma testando la conducibilità dovrei capirlo giusto?
24gabry03
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 28/01/2017, 16:47
24gabry03 ha scritto:L'ho presa però non c'è scritto sia stata ottenuta per osmosi o scambio ionico.. ma testando la conducibilità dovrei capirlo giusto?
L'importante è che non sia profumata e misurando la conducibilità ti dia un valore molto basso (non più di 20/30 per intenderci, anche se dovrebbe stare al massimo intorno ai 10).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 29/01/2017, 11:34
Ecco fatte le bottiglie.. nell'ordine potassio magnesio ferro e rinverdente! Tutto giusto vero? Seguito le dosi dell'articolo.. sto facendo fatica a sciogliere il potassio ma ce la faró!
Poi parto con le dosi che mi avete indicato ieri
IMG_1079.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
24gabry03
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/01/2017, 11:45
24gabry03 ha scritto: sto facendo fatica a sciogliere il potassio ma ce la faró!
Prova a scaldare l'acqua... si scioglie più facilmente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 29/01/2017, 11:51
Ok ora provo! Ma il ferro? Quanto e metto? Trucco dell'arrossamento mi affido a lui?
Per la frequenza delle somministrazioni.. mi avete detto magnesio una volta a settimana 5ml, degli altri come mi regolo? Ogni quanto?
24gabry03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti