Volvox al volo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox al volo

Messaggio di alessio0504 » 29/01/2017, 1:44

Lo spero per te! Sono sinceramente dubbioso ma lo spero davvero! :)

Non te giocà tutte le piante per inseguire un unicorno però!

Buonanotte Vittò facci sapere come evolve!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Volvox al volo

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2017, 1:49

20170123_191215.jpg

....ci aggorniamo :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox al volo

Messaggio di alessio0504 » 29/01/2017, 1:53

Miglioramento netto! Magari ce la fai dai, tieni duro ancora qualche giorno! 7-10 giorni le piante dovrebbero tenere abbastanza bene!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Volvox al volo

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2017, 2:08

alessio0504 ha scritto:Miglioramento netto! Magari ce la fai dai, tieni duro ancora qualche giorno! 7-10 giorni le piante dovrebbero tenere abbastanza bene!
questo è quando ho deciso di coprire :-?

Ora è cosi :-\
20170129_020102.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox al volo

Messaggio di alessio0504 » 29/01/2017, 2:13

Ahò avevo scambiato la vaschetta per la vascona, come al solito!!!
Eh stai sempre messo maluccio in effetti...
Non additarmi come sperperatore di denari o pigro acquirente di prodotti specifici senza volontà di apprendere, ma se fossi in te per precauzione comincerei a dare un'occhiata alle lampade UV....
Magari risolvi eh. Ma personalmente non ci spererei troppo!
P. S. Un utente recentemente ne ha presa una di dubbia provenienza per risparmiare. E non ha risolto. Se la dai questa occhiata, dalla a roba che dia qualche garanzia di fiducia! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Volvox al volo

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2017, 2:19

alessio0504 ha scritto:Ahò avevo scambiato la vaschetta per la vascona, come al solito!!!
Eh stai sempre messo maluccio in effetti...
Non additarmi come sperperatore di denari o pigro acquirente di prodotti specifici senza volontà di apprendere, ma se fossi in te per precauzione comincerei a dare un'occhiata alle lampade UV....
Magari risolvi eh. Ma personalmente non ci spererei troppo!
P. S. Un utente recentemente ne ha presa una di dubbia provenienza per risparmiare. E non ha risolto. Se la dai questa occhiata, dalla a roba che dia qualche garanzia di fiducia! ;)
oh....tentar non nuoce

L'idirizzo ce l'ho,rintracciarti non è un problema

Al limite è la scusa buona per sistemarla
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48001
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Volvox al volo

Messaggio di Monica » 29/01/2017, 7:38

cicerchia80 ha scritto:non ho acqua
For ha scritto:È un terrario?
=)) =)) =)) Mi fate morir dal ridere di prima mattina :-* :-$
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Volvox al volo

Messaggio di DxGx » 29/01/2017, 10:12

alessio0504 ha scritto:Non mi viene in mente nessuno che abbia detto di aver risolto solo col buio
Alessio, con tutto il bene che ti voglio :-* ma come fai a dire certe cose? Ti prego =((

Il forum ha 20.626 topic e tu sei riuscito a leggerli e seguirli tutti?
unnamed.jpg
:))

Con una rapida ricerca ne ho trovati un paio, in realtà uno ha risolto addirittura allontanandosi dalla vasca per una 20ina di giorni senza fare niente =))
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... t9951.html
http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... t7876.html

Se non hai o non puoi avere pazienza o se a te quella determinata cosa non funziona, ti prego di nuovo, non te la prendere con il metodo e non generalizzare, se quelle cose sono state scritte addirittura in un articolo, significa che sono state abbondantemente testate e le prove ci sono! ;)

Per la storia della lampada UV mi sembra che proprio Monica sia riuscita ad averla in prestito da un negozio... vabbè lei è donna e può avere tutto quello che vuole =)) @};-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Volvox al volo

Messaggio di MatteoR » 29/01/2017, 10:25

alessio0504 ha scritto:Però dice che col buio e i cambi (e un po' di fortuna) si possano eliminare...
Mi chiedo sempre se siamo sicuri siano Volvox da una foto. Se fossero Euglena, alga mixotrofa che vive sia al buio che alla luce, buio e quant'altro sarebbe inutile.

Delle presunte Volvox io le eliminai con un cambio d'acqua totale seguito da riduzione della luce (sufficiente per i pesci ma non per le piante e le alghe).

Le Euglena credo si possano eliminare con lotta biologica ma è più comodo usare UV.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Volvox al volo

Messaggio di FedericoF » 29/01/2017, 10:26

DxGx molti negozi te la prestano gratis!
Il buio è disastroso per le piante più delicate, infatti a me son morte la ludwigia inclinata e la cabomba furcata (questa quasi morta).
Certamente l'heteranthera è ancora viva!

Nessun dubbio che col buio si risolve, ma dai una bella stangata alle piante.
Mettiamo a confronto i due metodi:
Lampada:
  • Costa un botto
  • Risolve il problema anche a fotoperiodo pieno
  • Non limita le piante
Buio:
  • Non costa niente
  • Risolve il problema a luci spente
  • Potrebbe non risolverlo, perché alla riaccensione potresti non riuscire a far ripartire subito le piante. Io in vittorio ho fiducia però!
Ora ipotizziamo che la lampada la paghi 0 euro, esattamente come è successo a Monica, e come è successo a me (non sul mio acquario in realtà, lampada Newa completa di ottima qualità per laghetto!).
L'ago della bilancia si sposta nettamente verso la lampada.
Tuttavia se per questa devo spendere 30 euro, un pensiero al buio ce lo farei, alla fine tentare non nuoce, ed effettivamente funziona anch'esso! :-bd


Ah, quoto Matteo, non esistono solo le volvox.
Come nelle filamentose non esistono solo le capillare, tra le oegonodium ce ne saranno 300 varietà.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82 e 6 ospiti