Ciao

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Giorno Robertino !Robertino ha scritto:Ma figurati...anzi grazie.
ma i fosfati sono pochi o troppi secondo te ?
Poi che non capito...perdonami:
aggiungo tutti i fertilizzanti pmdd (rinverdente, potassio, ferro e magnesio) ?
li scagliono di qualche gg tra loro ?
o inserisco solo uno di questi ?
La conducibilità è bassa ...ma anche l'acqua che esce dal rubinetto è così
rete 80 µS/cm
vasca 126 µS/cm
Grazie, ciao
fatto..Daniela ha scritto:Inizia così :
Potassio 20 ml...
Lui Aumenta la conducibilità e per breve tempo gli NO3-. Per questo io lo doso lontano dall'Azoto per non stressare troppo la fauna
Si mette la prima dose consigliata dall'articolo e poi si controlla tramite il Conduttivimetro e le piante.
Controlli la conducibilità prima di metterlo, fai passare 1 oretta o più e ritesti con il Conduttivimetro.
Ti segni la differenza.
Questo ti servirà per capirne l'eventuale consumo durante il tempo ! Poi guarderemo anche le piante
ok ma debbo rimandare questi 2 a domani sera..Daniela ha scritto:Magnesio 5 ml
Anche lui fa aumentare la conducibilità, e con una dose maggiore anche il GH.
Rinverdente 5 ml
Io ti consiglio di pulire i vetri, almeno quello frontale se ci sono alghette e poi lo mettiamo.
Lui influisce sulla conducibilità di poco
cifo s5 radicale...1 bustina in mezzo litro di acqua demineralizzataDaniela ha scritto:Robertino che ferro hai ?
Daniela ha scritto:Azoto
Và dosato con estrema cautela, non farlo da solo le prime volte ti seguiamo noi man mano ti spiegherò il perchè ora non vorrei sovracaricarti di nozioni
Daniela ha scritto:Il primo giro di fertilizzazione, solitamente, possiamo mettere tutto assieme tranne il fosfo . Il fosfo meglio lontano da ferro e rinverdente in quanto potrebbe farli precipitare.
OK..grazie mille davveroDaniela ha scritto:Robertino quando hai messo Potassio, Magnesio e rinverdente diccelo che sistemiamo anche i PO43-.
sto togliendo l'egeria..progressivamenteDaniela ha scritto:Per la frequenza, Ferro, Potassio e Magnesio in base alle piante
Sono terrorizzatoDaniela ha scritto:il rinverdente ci regoleremo grazie alle "spaventose"
GDA sui vetri
Robertino ha scritto:Sono terrorizzato ... scherzi a parte grazie mille davvero...intanto ho imparato ad usare il tasto quota e come vedi, ne ho fatto un po' abuso
5 ml di Magnesio giusto ?Robertino ha scritto:Come da programma ho pulito i vetri ed aggiunto 5ml di rinverdente e 5 ml di potassio.
Robertino ha scritto:Mi devi perdonare ...ma qui mi sono già perso...ti riferisci agli stick NPK ?
Dai aggiungiamolo e vediamo come vaRobertino ha scritto:Come dicevo il ferro è il cifo s5 radicale...1 bustina in mezzo litro di acqua demineralizzata, che non ho ancora aggiunto.
Robertino ha scritto:Se ho capito bene il prossimo passaggio sarà un giro di test...soprattutto PO43- e durezze ...giusto ?
Esistono i Cifo Azoto e Fosfo.Robertino ha scritto:Poi, quando avete tempo, mi fate capire l'aggiunta di fosforo ed azoto ?...sono i bastoncini da giardinaggio ?
Si scusa ...intendevo magnesio ed ho scritto potassio....stress da pmddDaniela ha scritto: Robertino ha scritto:
Come da programma ho pulito i vetri ed aggiunto 5ml di rinverdente e 5 ml di potassio.
5 ml di Magnesio giusto ?
Ok saranno allora quei 2 flaconi già pronti che si trovano dall'agrariaDaniela ha scritto: Robertino ha scritto:
Mi devi perdonare ...ma qui mi sono già perso...ti riferisci agli stick NPK ?
mi sono spiegata male io tranquillo
Mi riferisco Al Cifo Fosfo e Cifo Azoto
Ok ne ho aggiunti 2 ml per ora...e vedo come va seguendo le tue indicazioni.Daniela ha scritto: Robertino ha scritto:
Come dicevo il ferro è il cifo s5 radicale...1 bustina in mezzo litro di acqua demineralizzata, che non ho ancora aggiunto.
Dai aggiungiamolo e vediamo come va
Prendi un 2-3 ml di soluzione e la versi vicino alla pompa d'uscita dell'acqua, poi ti allontani qualche minuto, così gli dai il tempo di mescolarsi ...
Poi, passati i minuti riguardi l'acquario ..
Allora ho fatto i test oggi.Daniela ha scritto:Vediamo sopratutto gli NO3- ed i PO43-.
Sono dei macro essenziali per le piante, sarebbe meglio non farli scendere a zero per non incorrere in carenze.
Adesso siamo all'inizio ma poi, dopo varie misurazioni e aggiunte, pian piano ne capirai il consumo e calcolerai tu la giusta scorta
Beh ...a casa ne ho qualcuno che legge 12-6-9...vanno bene ?Daniela ha scritto:Robi hai i cifo o gli stick ?
Daniela ha scritto:Comunque, dopo il ferro, il giro di fertilizzazione normale è stato fatto, ci vorrà un pò di tempo prima di vedere miglioramenti, che secondo me ci saranno , poi aggiusteremo il tiro assieme
hai stick in infusione?Robertino ha scritto:) la conducibilità non è scesa ...anzi è salita un pochino. Le mie piante non mangiano ?
...poi ci torniamo..può essere manchi un elementoRobertino ha scritto:2) i nitrati sono fermi a 50 e non scendono...Le mie piante non mangiano ? oppure il carico organico dei pescetti è elevato e dovrei forse pensare ad un campo parziale di un 10/15% ?
Sto progressivamente eliminando l'egeria per via dell'allopatia con la sessiliflora...può essere questo il motivo dei nitrati sempre alti ?
0.25 ml mettini,li bilanciamo rispetto ai nitratiRobertino ha scritto:3) mi sono procurato il CIFO Fosforo...tuttavia i PO43- sono pochi magari ma ci sono quindi non ho aggiunto nulla.
per ora non farei l'acquistoRobertino ha scritto:) Daniela mi aveva indicato anche il CIFO Azoto come uno dei prossimi acquisti....ma visti i valori in vasca di NO3- non credo di averne ancora bisogno.....o forse non ho capito ?
ti mancavano fosfatiRobertino ha scritto:Ludwigia bloccata...anche se a differenza di qualche tempo ho smesso di raccogliere foglie discattaccate ...almeno questa cosa non succede più
No...nessuno stick.cicerchia80 ha scritto:hai stick in infusione?
Al momento la situazione è invariata.cicerchia80 ha scritto:Robertino ha scritto:
2) i nitrati sono fermi a 50 e non scendono...Le mie piante non mangiano ? oppure il carico organico dei pescetti è elevato e dovrei forse pensare ad un campo parziale di un 10/15% ?
Sto progressivamente eliminando l'egeria per via dell'allopatia con la sessiliflora...può essere questo il motivo dei nitrati sempre alti ?
...poi ci torniamo..può essere manchi un elemento
fatto martedì 14...2 giorni fa.cicerchia80 ha scritto: 0.25 ml mettini,li bilanciamo rispetto ai nitrati
cicerchia80 ha scritto:per ora non farei l'acquisto
Una vagonata Cicerchia....cicerchia80 ha scritto:...domande?
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti