Pagina 2 di 2
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 15:27
di gianlu187
Diego ha scritto:gianlu187 ha scritto:Ma questi prodotti poi sono sicuri in acquario?? O rilasciano sostanze nocive per i pesci?
Il cianoacrilato è inerte, una volta asciutto. Pensa che viene anche usato in medicina per fissare le protesi
Ok non lo coscevo .. questo cianoacrilato lo trovo in ferramenta? Si chiama proprio così o altri nomi?
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 15:28
di Silver21100
in alternativa alla colle, dal momento che ho sempre tribolato per unire pezzi di plexiglass in quanto qualsiasi prodotto utilizzassi alla fine , in un modo o nell'altro, l'incollaggio cedeva.
ho trovato un compromesso praticamente eterno grazie alla mia cassetta da modellista, con delle piccole viti in acciaio ed ho risolto tutto.
Le vitine sono in tutto e per tutto simili a quelle che si usano per fissare le stanghette degli occhiali, nello specifico , in virtù della loro lunghezza, ho usato quelle specifiche che utilizzava mio figlio sulle sue automobiline Mini 4WD .
Per il fissaggio ho praticato un foro dello stesso diametro della vite su una delle parti in plexi mentre sull'altra il foro è leggermente più stretto in quanto il filetto della vite dovrà aggrapparsi durante l'avvitamento ( l'avvitamento può essere facilitato ungendo la vite con olio di semi).
una volta che la vite è serrata , col tempo su formerà una leggera patina di ossido che cementerà la vite per sempre.
il procedimento è più complicato da scrivere che non da fare, ma se c'è un negozio di modellismo dalle tue parti o ti ritrovi con un paio di vecchi occhiali con le vitine giuste non ti resta che fare una prova

Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 15:30
di Diego
gianlu187 ha scritto:cianoacrilato
È il principio attivo, diciamo così
Nomi commerciali: Attack, Colla 21...
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 20:23
di Erikg90
Secondo me è come ho testato attack (scusate se ripeto) ma esclusivamente attack in gel
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 20:58
di jupo
Provo a dirti la mia..... Epossidica bicomponente 5 minuti..... La trovi in tutte le ferramenta.graffi leggermente le superfici impasti la colla aspetti qualche secondo che si addensa e poi la applichi. Tenuta sui 200 kg per cm2 direi che basta no???
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 21:11
di gianlu187
jupo ha scritto:Provo a dirti la mia..... Epossidica bicomponente 5 minuti..... La trovi in tutte le ferramenta.graffi leggermente le superfici impasti la colla aspetti qualche secondo che si addensa e poi la applichi. Tenuta sui 200 kg per cm2 direi che basta no???
Non sarebbe male anche questa .. ma per questi materiali ho paura per eventuali sostanze che potrebbe rilasciare In acqua.. potrei stare tranquillo??
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 21:14
di jupo
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 21:20
di roby70
Una volta compretamente asciutta (ma mi sembra che ci vogliano almeno 48 ore) è inerte.. viene spesso utilizzata anche per fissare rocce e coralli (nel marino).
Re: Incollaggio plexiglass -plastica
Inviato: 30/01/2017, 21:23
di gianlu187
Ok grazie ragazzi .. poi vedo cosa trovo .. posso aspettare anche 1 settimana
