L'albero sommerso

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: L'albero sommerso

Messaggio di mario.savio » 31/01/2017, 23:46

cicerchia80 ha scritto: Data la comunità anche a te accettano del secco al contrario di quello che si dice?....o si pappano le baby :))
Secco e congelato li ignorano. Cacciano cose a me invisibili, presumo microfauna. Ho visto sbecchettare uova di physa e immagino che qualche baby sia finita nella loro boccucce

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'albero sommerso

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2017, 23:49

Allora sono fortunato :-?

Nonostante siano Wild accettano volentieri il secco
Stand by

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: L'albero sommerso

Messaggio di mario.savio » 31/01/2017, 23:56

Avevo letto di loro e e mi ero innamorato. Avevo la vasca già popolata quando li ho trovati quasi morti di fame in una catena locale di negozi. Non sarebbero durati molto.
Quasi quasi allestisco un barattolone o qualcosa del genere, lorenz/walstad. :- la femmina è più timida ma maschio se ne scorrazza in parata da pavone. Ho paura che in un altra vasca patirebbero la fame, qui sembrano nutriti e il maschio ha bellissimi colori

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'albero sommerso

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2017, 0:16

mario.savio ha scritto:Ho paura che in un altra vasca patirebbero la fame, qui sembrano nutriti e il maschio ha bellissimi colori
non lo fare :(

Se ti riesce fai 2 foto :)
Stand by

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: L'albero sommerso

Messaggio di mario.savio » 01/02/2017, 0:23

Ora ho fatto tana alla femmina
20170201002252-979729428.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'albero sommerso

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2017, 0:25

mario.savio ha scritto:Ora ho fatto tana alla femmina
20170201002252-979729428.jpg
ok...Tagliacozzo Latina proprio una passeggiata non è....ma se un giorno ne dovessi avere da dare via sentiamoci :D
Stand by

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: L'albero sommerso

Messaggio di mario.savio » 01/02/2017, 0:29

Se qualcuno passa da Latina e se ne può occupare meglio glieli regalo volentieri

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: L'albero sommerso

Messaggio di Paky » 01/02/2017, 9:11

mario.savio ha scritto:Con il pmdd ho fatto qualche prova anni fà. Non riuscivo a stare appresso ai calcoli e mi sentivo molto insicuro.
Calcoli?? :-\ Io vado a "tappi"...
Comunque, se ti viene voglia di riprovare, in "Fertilizzazione" ne saranno contenti! :-bd
mario.savio ha scritto:Vallisneria nana
:-? L'hai messa da poco? Chiedo perche' fara' la guerra ai Cryptocoryne, per allelopatia per via radicale.... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: L'albero sommerso

Messaggio di Piper » 01/02/2017, 9:59

in un vecchio acquario, quando tolsi la vallisneria che avevo messo per inesperienza, trovai le sue radici avvinghiate a quelle delle Cryptocoryne che stavano cominciando ad annerire

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: L'albero sommerso

Messaggio di mario.savio » 01/02/2017, 12:56

Si la vallisneria l'ho appena inserita.
Ho visto ora le varie applicazioni, sembrano molto utili, al tempo non c'erano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti