Pagina 2 di 8

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 01/02/2017, 21:31
di roby70
Diego ha scritto:350 lumen l'uno, c'è la foto ;)
Ho l'iphone :))

Quello che ha scritto Gery l'ho letto anch'io.. la gente vuole i LED e molte industrie stanno smettendo di fare CFL come alcune catene (leroy merlin per dirne una) di tenerle.
Qui da me ormai si fa fatica a trovarle così come i neon T5 e T8 :-??
Fin che esistono però al momento le CFL sono probabilmente ancora la soluzione migliore a basso costo, ma perchè non provare cose nuove :D

Mi unisco all'invito di Diego per chi magari li sta già usando e vuole raccontare come si trova :-bd

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 01/02/2017, 21:35
di Silver21100
l'idea è succulenta.... :(|) :(|)
ultimamente con l'aumentare di lampadine LED di ogni genere e prezzo negli scaffali dei supermercati le idee diventano sempre più confuse, molti utenti hanno realizzato plafoniere miscelando LED commerciali comandati da sofisticate centraline self made ottenendo risultati a dir poco ammirevoli... ma chi come me che non capisce una beata cippa di elettronica, la sola idea di comprare una lampadina LED bella pronta da installare al posto della vecchia CFL ormai fiacca , sembra ancora un sogno lontano ...
in commercio esistono molte tipologie di lampadine LED da quelle cinesi a quelle di gran marca e già qui i primi dubbi sulla resa e sulla durata ... se poi parliamo di potenze e forme il mio sguardo rassegnato abbandona lo scaffale sconfitto dai mille dubbi.

ben vengano esperienze come questa , AF è passione , AF è l'esperienza di chi osa al servizio di chi ,pur amando questo hobby, si avvicina ancora alla vasca col timore di far disastri
grazie Diego :ymapplause:

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 01/02/2017, 22:49
di niko79
Potrei provare sulla seconda vasca ;)
E' in avvio a secco da diversi mesi e sarebbe ora di riempirla :)

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 02/02/2017, 23:13
di SETOL
Seguo molto interessato .
Puoi dirci qualcosa della vaschettina : litri , se ha un filtro e se ci sono pesci (carico organico) .
Vado un poco OT . avendo io 2 neon t8 collegati in serie , con gruppo accensione elettronico è corretto dire che potrei sostituirli con dei tubi LED , senza dover far alcuna modifica ? , (non avendo starter di mezzo) ci sarebbe un grosso vantaggio a livello di non calore emesso dalle lampade .
I tubi a LED , a parità di lunghezza potrebbero avere anche potenze diverse , giusto ?

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 02/02/2017, 23:36
di Diego
SETOL ha scritto:litri
35 litri
SETOL ha scritto:filtro
Una pompa di movimento con una spugnetta per evitare che si sporchi
SETOL ha scritto:pesci
Caridina Red Cherry, Planorbarius e Planorbelle
SETOL ha scritto:Vado un poco OT . avendo io 2 neon t8 collegati in serie , con gruppo accensione elettronico è corretto dire che potrei sostituirli con dei tubi LED , senza dover far alcuna modifica ?
Ti chiedo di aprire una nuova discussione in Tecnica, così approfondiamo :-bd

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 02/02/2017, 23:58
di SETOL
Diego ha scritto:litri

35 litri
quindi stiamo parlando di 9 w x 35 litri ( per piante poco esigenti ovv.) anche perchè non ci sono sprechi tutta la luce prodotta punta direttamente in acqua e non va dispersa.
Diego ha scritto: Ti chiedo di aprire una nuova discussione in Tecnica, così approfondiamo
Ok
Visto che la cosa non è urgente ( valuterò x l'estate ) intanto seguirò la tua prova e se ce ne saranno altre meglio ancora .

Ti chiedo se possibile un UP ogni tanto con aggiornamenti della situazione di questa vasca , magari con foto e impressioni , grz.

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 08/02/2017, 14:31
di Paky
Mi sa che ci provo anche io, con il caridinaio da 60 litri! :(|) :(|)
L'illuminazione che ho adesso (delle lampade CFL si dei portalampada a faretto) non mi soddisfa: troppa luce che "va in giro" e che disturba quando uno guarda la vasca, o fa una foto... ~x(

Dalle tue foto, pero', l'illuminazione della vasca sembra tutt'altro che omogenea... :-?

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 08/02/2017, 14:34
di Diego
Paky ha scritto:l'illuminazione della vasca sembra tutt'altro che omogenea...
Non è infatti omogenea: sul lato sinistro ci sono le galleggianti, quindi fanno ombra sotto.
Inoltre ho usato faretti con angolo di vista di 36°, per tenerla molto concentrata. Usando faretti con angolo più grande (es: 60-90°) si dovrebbe avere maggiore uniformità, senza però sprecarla fuori dai bordi della vasca

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 08/02/2017, 22:08
di Diego
Aggiornamento dopo una settimana:
+ 10 cm a stelo circa di Egeria.
Egeria_1.jpg
+ Riccia, più larga e più spessa. Molto florida e compatta.
Riccia_1.jpg
+ Muschio!
Muschio_1.jpg
- Zero alghe.

Questa prova mi sta garbando parecchio, i presupposti sono buoni. Spero di non gioire troppo presto b-(

Re: Prova con LED a 2700 K

Inviato: 09/02/2017, 14:00
di DxGx
... e dal vivo, visivamente com'è la luce, troppo gialla o no?