Pagina 2 di 2
Re: Aiuto cianobatteri!
Inviato: 11/02/2017, 20:40
di fabmor
Eccomi di ritorno dalla terapia del buio! Ho reiniziato oggi con la luce dopo ben 9 giorni! Ogni tanto davo una spiata e le piante sembravano stare nettamente meglio di prima quindi ho tirato lungo e fatto qualche giorno in più per sicurezza. Due giorni fa ho sifonato il fondo rimuovendo tutto ma non ho fatto alcun cambio d'acqua. L'acqua è molto limpida, le limno sono di un bel verde e la ranalisma sul fondo è pulita. Di questa ho tolto la maggior parte delle foglie ormai trasparenti. Ho notato inoltre un brulicare di forme di vita minuscole che avevo già visto quando avevo messo in maturazione l'acquario. Sembrano naupli di artemia ma non lo sono di sicuro
Prima della terapia i valori erano:
NO
3 50
GH 7
KH 5
pH 7,7
PO
4 0,75
EC 367
I valori di oggi sono:
NO
3 100
GH 8
KH 5
pH 6,8
PO
4 0,1
EC 392
Come posso procedere adesso?

Re: Aiuto cianobatteri!
Inviato: 11/02/2017, 20:46
di FedericoF
fabmor ha scritto:Due giorni fa ho sifonato il fondo rimuovendo tutto ma non ho fatto alcun cambio d'acqua.
Ti consiglio di far un cambio, sai perché?
I ciano morto han rilasciato i nutrienti assorbiti! Infatti se noti hai i nitrati a 100!
Con cosa hai riempito l'acquario?
fabmor ha scritto:Ho notato inoltre un brulicare di forme di vita minuscole che avevo già visto quando avevo messo in maturazione l'acquario. Sembrano naupli di artemia ma non lo sono di sicuro
Secondo me son cyclops, si muovono a scatti?
Alcuni hanno due palline dietro, son le uova, quelle son le femmine
fabmor ha scritto:Come posso procedere adesso?
Aspira i residui di ciano con il sifone o rimuovili manualmente. Il tennellum ne ha qualcuno.
Metti a galleggiare qualche pianta, ti aiuta tantissimo, inoltre è più facile recuperarle

Re: Aiuto cianobatteri!
Inviato: 11/02/2017, 21:29
di fabmor
Ho aspettato a fare cambi primo perchè aspettavo un vostro consiglio

, secondo perchè avevo spostato tutti i pesci nell'altra vasca e ho pensato che le piante potessero giovare di tutto quell'azoto!
L'acquario l'ho riempito con circa metà acqua dell'altro acquario e metà acqua demineralizzata (allestito i primi di novembre).
Li ho guardati un po' meglio e in effetti potrebbero proprio essere cyclops! Ma come hanno fatto ad arrivare e a moltiplicarsi così?
Procedo allora con un'altra aspirata e vedo di rimuovere quello che vedo.
Prima di iniziare avevo allestito una microvasca con un po' di piante di scorta e che sono tutte in buona salute. E' meglio metterne altre a galleggiare quindi?
Re: Aiuto cianobatteri!
Inviato: 11/02/2017, 21:31
di FedericoF
fabmor ha scritto:aspettato a fare cambi primo perchè aspettavo un vostro consiglio , secondo perchè avevo spostato tutti i pesci nell'altra vasca e ho pensato che le piante potessero giovare di tutto quell'azoto!
Sì ma si devono riprendere.. Lasciale fare con calma.
fabmor ha scritto:guardati un po' meglio e in effetti potrebbero proprio essere cyclops! Ma come hanno fatto ad arrivare e a moltiplicarsi così?
Piante o acqua di altri acquari
fabmor ha scritto:Procedo allora con un'altra aspirata e vedo di rimuovere quello che vedo.
Prima di iniziare avevo allestito una microvasca con un po' di piante di scorta e che sono tutte in buona salute. E' meglio metterne altre a galleggiare quindi?
Io parlavo di quelle in vasca, se vuoi aggiungerne fai pure. Ma quelle in vasca son prese malino, se le metti a galleggiare si riprendono prima

Re: Aiuto cianobatteri!
Inviato: 12/02/2017, 22:45
di GiuseppeA
Se oltre al consiglio di Fede, cioè mettere a galleggiare quelle che ci sono, ne riesci a mettere altre ben venga.
Fotoperiodo ridotto per il momento...ripartiamo con calma.
