Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante

Messaggio di Luca.s » 03/02/2017, 17:37

E come mi regolo per le piante emerse?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 17:38

Luca.s ha scritto:E come mi regolo per le piante emerse?
Direi più o meno allo stesso modo delle sommerse. Se gli oligoelementi sono in eccesso, pian piano calano per entrambe. Anzi, le emerse, se crescono in fretta, ti faranno rientrare prima
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante

Messaggio di niko79 » 03/02/2017, 19:47

Diego ha scritto:L'Akadama comunque non contiene in maniera rilevante microelementi. Quelli che hanno una presenza apprezzabile sono: ferro, manganese, sodio e zolfo.

Ovviamente bisogna considerare la variabilità del prodotto, tuttavia di per sé l'Akadama non dovrebbe appunto contenerli tutti
Potrebbe essere allora che l'akadama rilasci anche solo un elemento del rinverdente e crea un eccesso che blocca le piante?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 20:11

In teoria gli elementi del rinverdente che possono dare problemi sono boro e zinco.

Comunque qui parliamo di una eccessiva somministrazione, qualsiasi somministrazione di prodotto che introduca oltre 1 mg/l di oligoelementi farebbe problemi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti