Pagina 2 di 3
Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 07/02/2017, 22:34
di giosu2003
Fai in cm: lunghezza×larghezza×altezza del fondo che vuoi raggiungere. Il tutto diviso 1000. Il risultato sarà in litri.
Se non trovi un posto dove comprarlo dalle tue parti, ti consiglio di vedere su geosism dove hanno buoni prezzi

Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 11/02/2017, 0:12
di FederFili
Ok!Per mia fortuna da queste parti abbondano i rivenditori!;)
Un'altra cosa:mi piacerebbe tentare con una rossa,consigli?

Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 11/02/2017, 1:41
di stefano94
Ludwigia repens o alteranthera reineckii. Dovrebbero essere le più semplici tra le rosse
Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 11/02/2017, 2:06
di exacting
stefano94 ha scritto:Ludwigia repens o alteranthera reineckii. Dovrebbero essere le più semplici tra le rosse
più semplici da trovare in negozio
per la crescita invece:
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
così ti fai un'idea
facci sapere che stra intraprenderai

Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 11/02/2017, 15:55
di FederFili
Alternanthera reineckii,che consigli per la gestione?

Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 11/02/2017, 19:18
di exacting
Federico scusa per ieri avrò preso una cantonata visto l'orario: entrambe le piante suggerite provengono dal continente americano, guardati le schede e fatti un'idea per la gestione, io in passato le ho avute entrambe e contemporaneamente, ma in un acquario come il
mio con 60cm di lunghezza lo sconsiglio, la rossa è un punto d'attenzione, certo il tuo è molto più grande, magari dacci un'idea di layout
Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 12/02/2017, 16:48
di FederFili
io pensavo a questo allestimento;sparate commenti e critiche a raffica,che sono preziosi per me

Fondo Akadama(vedo se riesco a fare una piccola porzione con sabbiolina chiara,ma è un "extra".
Piante:Alternanthera Reineckii (Cardinalis);Eleocharis Acicularis;Heteranthera Zosterifolia;volendo anche nymphaea lotus red,se la trovo;una anubias bella grossa che ho mantenuto dalla vecchia vasca,credo l'ideale per la deposizione delle uova dei scalare.
Fauna: Coppia P.Scalare(per il momento inizierei con questa variante,in futuro potrei tentare con Leopoldi,ma ora ho bisogno di resistenza perchè potrei fare errori di valori dell'acqua)
20 hyphessobrycon;10 gymnocorymbus;10 matrotocinclus;
Luci con plafo Rio pensavo di mettere un neon e strisce LED più forti dietro per le rosse e l'Heteranthera ,e qualcosa di più leggero davanti,ma ditemi voi.
CO
2 a lieviti se riesco con Venturi su filtro esterno eden 522 e riscaldatore 200W.
La parola agli esperti!

Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 13/02/2017, 10:48
di stefano94
La coppia di P. scalare però le devi prendere adulta e già formata, perché se vuoi per determinare due P. scalare giovani a caso probabilmente non otterrai una coppia e potrebbero anche esserci liti violente.
Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 14/02/2017, 9:08
di FederFili
stefano94 ha scritto:La coppia di P. scalare però le devi prendere adulta e già formata, perché se vuoi per determinare due P. scalare giovani a caso probabilmente non otterrai una coppia e potrebbero anche esserci liti violente.
mi cogli spiazzato,ovunque leggo e sento che il modo migliore è proprio prenderli in gruppo e poi trattenere la coppia formata.

Re: 180lt per P.Scalare
Inviato: 14/02/2017, 13:01
di stefano94
Ah ok, pensavo volessi prendere una sola coppia giovane, per questo ti ho detto che se volevi solo la coppia era meglio cercarne una già formata di adulti.