Pagina 2 di 2
Re: illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 05/02/2017, 9:35
di zedda
ma lo sai che è geniale?
o al massimo togliendo il manico rimane il foro per il cavo, e faccio altri due fori precisi per la staffa...
il problema sarebbe ancorare il faretto...
Re: illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 05/02/2017, 9:48
di Silver21100
Con almeno tre rivetti sul bordo puoi ancorare qualcosa di sagomato che regga il tutto all'interno della padella ... è lo stesso sistema con cui si fissano i copri lampada delle plafoniere spesso usate nei bagni o nei corridoi

Re: illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 05/02/2017, 17:40
di zedda
ho scamentato in garage e ho trovato un po di multistrato di pioppo...
mi è venuta l'ispirazione e questo è il risultato
che ve ne pare?
naturalmente da impregnare dello stesso colore del mobiletto... o meglio cosi? o magari bianco come il faretto?
Re: illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 05/02/2017, 18:48
di Silver21100
Bello... io lo farei dello stesso colore dei bracci d'alluminio, sembra veramente una plafoniera commerciale .
Complimenti

Re: illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 05/02/2017, 21:09
di zedda
ok vedo se ho un po di cementite avanzata

Re: Illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 09/02/2017, 14:53
di zedda
da quando ho scattato la foto non ho ancora mosso nulla perche ho un po di cose da fare piu urgenti...
stavo solo valutando che da qualche parte ho letto che la plafoniera che ho scelto è da 120° di dispersione...
e che dovrebbe garantirmi la eccessiva luminositá di 67 lumen per litro...
spero di non incorrere in problemi...
dovro mettere moooolte piante
Re: Illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 09/02/2017, 19:01
di Silver21100
zedda ha scritto:da quando ho scattato la foto non ho ancora mosso nulla perche ho un po di cose da fare piu urgenti...
stavo solo valutando che da qualche parte ho letto che la plafoniera che ho scelto è da 120° di dispersione...
e che dovrebbe garantirmi la eccessiva luminositá di 67 lumen per litro...
spero di non incorrere in problemi...
dovro mettere moooolte piante
Già una bella cultura idroponica intensiva

Re: Illuminazione con plafoniera artigianale
Inviato: 09/02/2017, 19:37
di zedda
spero che tra tappo in plexiglass e condensa un po di luminosità si disperde