Pagina 2 di 3
Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 20/05/2014, 15:58
di enkuz
... probabilmente il metodo è efficace ma mi sono quasi convinto che nel poco spazio a mia disposizione non è attuabile.
Troppo poco il volume dell'acqua... avrei seri sbalzi in zone vicine... non ce li vedo i pesci tutti nell'angolino opposto.
Mi direziono sulle ventole...
Grazie a tutti per le precise spiegazioni !!!

Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 20/05/2014, 16:01
di gibogi
Rox ha scritto:Quando stavo oltre i 30 °C, non ho mai visto i miei pesci scattare in quel modo.
Generalmente, a quella temperatura, erano così fiacchi che li potevo quasi prendere con le mani.
Si hai ragione Rox, io parlo così perchè due anni fa con il siberino i miei
botia, si son presi l'ictio, magari è stata una coincidenza, so che sono pesci molto delicati, ho preferito quindi prendere 4 siberini piccoli e ne infilo uno in verticale in quella porcheria che è il mio filtro per evitare problemi.
Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 20/05/2014, 16:45
di enkuz
i batteri del filtro non soffrono lo sbalzo di temperatura?
Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 20/05/2014, 18:08
di pantera
Rox ha scritto:Quando stavo oltre i 30 °C, non ho mai visto i miei pesci scattare in quel modo.
confermo ,prima di qualunque considerazione bisogna tener presente il comportamento di pesci che sffrono le alte temperature i quali in genere sono apatici e si tengono sul fondo nelle zone più nascoste
per quanto riguarda dove appoggiarli basta che non tutta la superfice sia a contatto con il vetro un solo angolo appoggiato non dovrebbe dare nessun problema
enkuz ha scritto:i batteri del filtro non soffrono lo sbalzo di temperatura?
non credere che ci sia chi sa quale sbalzo io ne ho messi 2 grossi in un 50l e saro sceso di 4 -5°C,condizione che in natura si verifica spesso,inoltre in acquario c'è sempre un minimo di circolazione dell acqua
se hai paura e guardi l'estetica senza dubbio meglio altre soluzioni...
Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 21/05/2014, 10:58
di enkuz
pantera ha scritto:per quanto riguarda dove appoggiarli basta che non tutta la superfice sia a contatto con il vetro un solo angolo appoggiato non dovrebbe dare nessun problema
... interessante... se c'è almeno la possibilità di appoggiare un lato del ghiaccio sintetico sul vetro è un'altra cosa... in questo modo penso proprio che potrei inserirlo.
Siamo sicuri che non crei problemi ai pochi centimetri di vetro che verranno a contatto?

Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 21/05/2014, 11:17
di Rox
gibogi ha scritto:i miei botia, si son presi l'ictio, magari è stata una coincidenza
Che sia stata una coincidenza è dimostrato dalla Natura.
I tuoi
Botia si sono evoluti in un posto dove un normale acquazzone allaga un'intera pianura.
Qui da noi, per molto meno, chiamiamo i Pompieri e la Protezione Civile.
In quelle occasioni, negli habitat dei Botia, la temperatura può calare di 10-15 °C in un quarto d'ora.
Se fossero così sensibili, si sarebbero estinti da un pezzo.
Invece, in quelle paludi si riproducono, in acquario no.

Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 21/05/2014, 11:19
di Saxmax
Io per me non lo appoggerei sul vetro, ripeto. Sarà che ho un sacro rispetto delle vasche e una fifa nera delle perdite (ho il parquet in casa, sarebbe una tragedia incommensurabile)..
Appenderlo al coperchio, o alla plafo, in modo che peschi di poco sulla superficie??
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 21/05/2014, 14:41
di enkuz
Appenderlo al coperchio non è male come idea in effetti... a penzoloni... da valutare proprio

Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 21/05/2014, 14:58
di Saxmax
enkuz ha scritto:Appenderlo al coperchio non è male come idea in effetti
So Gggenio!!
Mi sembra la soluzione più semplice e meno invasiva. Prova, poi ci dici.

Re: Raffreddamento acqua tramite ghiaccio sintetico
Inviato: 21/05/2014, 17:00
di Rox
Saxmax ha scritto:Io per me non lo appoggerei sul vetro...
Perché sei un maledetto "esternista" fissato.
Con il filtro interno, ti puoi appoggiare su una parete di plastica.
Altro punto a favore degli interni, non considerato nella nostra vecchia scazzottata.
