Filamentose a più non posso

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Filamentose a più non posso

Messaggio di napoligno » 06/02/2017, 1:01

Grazie nijk :-bd
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filamentose a più non posso

Messaggio di pippove » 06/02/2017, 1:48

Io vedo i ciano nella limnophila o mi sbaglio??
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Filamentose a più non posso

Messaggio di napoligno » 06/02/2017, 1:49

Credevo anch'io lo fossero, li ho presi con le mani e sono grovigli di alghe, sono tantissimi piccoli filamenti, poi ho annusato non ho sentito puzza
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Filamentose a più non posso

Messaggio di FedericoF » 06/02/2017, 7:37

napoligno ha scritto:Credevo anch'io lo fossero, li ho presi con le mani e sono grovigli di alghe, sono tantissimi piccoli filamenti, poi ho annusato non ho sentito puzza
Non tutti i ciano puzzano
Comunque come ha detto Nijk non c'è nulla di cui preoccuparsi

Hai usato azoto o stick ultimamente? Metti una foto della composizione degli stick :)
Vanno benissimo, ma oltre a un momentaneo blocco delle piante dovuto alla temperatura, secondo me c'è anche un altro motivo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Filamentose a più non posso

Messaggio di napoligno » 06/02/2017, 10:42

FedericoF ha scritto:
napoligno ha scritto:Credevo anch'io lo fossero, li ho presi con le mani e sono grovigli di alghe, sono tantissimi piccoli filamenti, poi ho annusato non ho sentito puzza
Non tutti i ciano puzzano
Comunque come ha detto Nijk non c'è nulla di cui preoccuparsi

Hai usato azoto o stick ultimamente? Metti una foto della composizione degli stick :)
Vanno benissimo, ma oltre a un momentaneo blocco delle piante dovuto alla temperatura, secondo me c'è anche un altro motivo
Nono niente Stick e nessuna fonte di azoto, nemmeno quella piccola quantità contenuta nel cifo fosforo, la conducibilità è relativamente bassa (657 misurati ora) fosforo a 1, KH 3 GH 7 ed il punto dolente forse è proprio questo: nitrati molto alti il test raggiunge fondo scala
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti