Pagina 2 di 4
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 21:12
di giosu2003
Giacomo71 ha scritto:Cosa vuol dire?
Vuol dire che hai un'acqua medio-dura e che secondo la fauna che vuoi si può usare da sola o tagliare con osmosi.
Il sodio invece oltre a certi valori può non far assorbire alcuni elementi alle piante, soprattutto il potassio. Normalmente si cerca di stare sotto i 10 mg/l, ma anche quel valore può andar bene.
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 21:21
di Giacomo71
Ancora Grazie giosu2003!
Allego analisi allegate alla bolletta fornitura H2O condominiale fornitami dall'Amministratore!
Quelle di cui alla foto precedentemente allegata sono scaricate dal sito del fornitore.
Mi ha anche detto che ha anche fatto fare tramite dei prelievi dal rubinetto, delle analisi a campione -tra cui un prelievo nella mia scala- che presto appena in suo possesso mi farà pervenire.
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 21:23
di Paky
Giacomo71 ha scritto:
Trovo una tabella dove ci sono i valori "accettati" per un acquario, ed eventualmente per specie di pesci?

niente tabelle da noi!
a parte gli scherzi, la tua acqua sarebbe ottima per i Poecilidi (Guppy, Platy, Molly...).
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 21:39
di Giacomo71
Grazie Paky, siete voi delle tabelle viventi Ahahahahah!
Carini gli Endler......a tal proposito chiedo se magari con qualche piccolo accorgimento, esempio aggiunta di acqua d'osmosi quindi "addolcendola" -si dice così?- posso variare la scelta?
Oppure ulteriori semplici consigli/accorgimenti/"trucchi"?
Sempre per avere altre possibilità di scelta, a sua volta adatti al mio basso livello di esperienza in modo da non far soffrire queste piccole creature!
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 23:08
di Paky
Giacomo71 ha scritto:posso variare la scelta?
sì, ma c'è anche il limite della taglia della vasca. Con 50 litri non ci sono tantissime possibilità. Anzi, già tra i poecilidi sarebbe meglio limitarsi agli Endler (che potresti abbinare a dei gamberetti neocaridina davidii). Potresti optare per un Betta splendens (un solo esemplare, però) abbinato a delle rasboras o simili, abbassando un po' le durezze.
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 23:20
di Giacomo71
Paky ha scritto:sì, ma c'è anche il limite della taglia della vasca
infatti opto per pesci piccoli "pesciolini"!!!

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 07/02/2017, 23:46
di zedda
non solo la grandezza... molti vanno in gruppi di molti esemplari, per non parlare della loro capacitá di moltiplicarsi in poco tempo...
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 08/02/2017, 2:16
di cicerchia80
Se smezzi la tua acqua e ti butti su un asiatico?
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 08/02/2017, 8:09
di Giacomo71
cicerchia80 ha scritto:Se smezzi la tua acqua e ti butti su un asiatico?
Quindi il mio rappresenta un Amazzonico?
Sinceramente forse come Biotopo ho fatto un pot-pourri ahahahahah detto questo chiedo eventualmente quale tipologia posso inserire su un asiatico?
Re: Primissimo Acquario di Giacomo.
Inviato: 08/02/2017, 8:28
di Giacomo71
Altra domande: Il "Pulitore" è essenziale?
Essi convivono con la maggior parte degli altri "inquilini" dell'Acquario?
Lo devo inserire necessariamente per primo?
Grazie buona Giornata Giacomo.