Pagina 2 di 4

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 07/02/2017, 11:49
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
Alechuck ha scritto:ogni volta dopo la fertilizzazione i nitrati schizzano alle stelle, il contenuto è circa 75 litri netti.
non riesco a capire perchè, per questo sono molto demoralizzato :(
io direi di fare un paio di cambi e poi ripartiamo :)
Non è strano che dopo la fertilizzazione i nitrati salgano alle stelle? In teoria il "problema" del nitrato di potassio che si è sempre riscontrato è che porta ad arrivare alla carenza di nitrati non all'eccesso :-?

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 07/02/2017, 12:02
di valerio.a
ricorda che l'azoto è anche nel cifo fosforo...
hai il test PO43-?
io proverei a starci attento, magari le 4 gocce sono troppe...
Nitrato di potassio dipende da quanto ne metti... se ne metti troppo ti ritrovi con eccesso ti potassio ed eccesso di azoto... :)
sopratutto se non si consuma potassio potresti non avere necessità di metterne tanto

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 07/02/2017, 21:46
di Alechuck
allora ho deciso che farò così: cambio 25 litri d'acqua e vediamo se riesco a far calare i nitrati. Dopo magari vediamo insieme il dosaggio di ogni singolo elemento e inizio inserendo un elemento alla volta finché non trovo quello che mi fa schizzare i nitrati alle stelle.
può essere una buona idea?

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 07/02/2017, 23:20
di valerio.a
ok... se riesci fai pure abbondanti i 25 litri... :)

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 0:44
di cicerchia80
Come vuoi...ma tanto è il potassio :ymdevil:

Già solo 3ml nei tuoi litri ti apporterebbero 25mg/l di NO3- ;)

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 6:14
di alessio0504
matrix5 ha scritto: Non è strano che dopo la fertilizzazione i nitrati salgano alle stelle? In teoria il "problema" del nitrato di potassio che si è sempre riscontrato è che porta ad arrivare alla carenza di nitrati non all'eccesso :-?
Il problema del nitrato di potassio è che se guardi solo le piante rischi di introdurne troppo e crei un eccesso di NO3- e anche di K.
Il fatto è che gli NO3- vengono consumati più in fretta con le piante che usiamo per la maggiore, e questo porta accumuli di K se anche si fa riferimento alla concentrazione di NO3-. Gli NO3- scendono, la conducibilità scende e noi inseriamo altro nitrato di potassio, anche se di quello che avevi inserito prima sono stati consumati molti NO3- e poco K. Se hai gli NO3- alle stelle, come dice Cicerchia, chissà dove sei con il K!!!

Cambia cambia! E fai attenzione che con sola osmosi abbassi anche le durezze.

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 10:13
di cicerchia80
Boh....sinceramente non mi trovi d'accordo :-?

Leggo da tutte le parti....ho nesso,20 30 40 ml di potassio @-)

Questo non è guardare le piante...è buttare dentro tanto non fà danni

Ormai quando leggo...ho i nitrati alti rispondo troppo potassio,senza continuare a leggere

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 10:27
di Jovy1985
No 3 a 100 comunque non sono un valore mostruoso.. Il vero problema è che se come fattore limitante individui il potassio(e sbagli) , e Continui a buttarne a palate... Ti ritrovi naturalmente un eccesso sia di potassio che di nitrati. Questo non vale solo per il potassio... Vale per tutto.. Chessò.. Pure per il magnesio

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 10:55
di valerio.a
cicerchia80 ha scritto:Boh....sinceramente non mi trovi d'accordo :-?
Leggo da tutte le parti....ho nesso,20 30 40 ml di potassio @-)
Questo non è guardare le piante...è buttare dentro tanto non fà danni
Ormai quando leggo...ho i nitrati alti rispondo troppo potassio,senza continuare a leggere
Jovy1985 ha scritto:No 3 a 100 comunque non sono un valore mostruoso.. Il vero problema è che se come fattore limitante individui il potassio(e sbagli) , e Continui a buttarne a palate... Ti ritrovi naturalmente un eccesso sia di potassio che di nitrati. Questo non vale solo per il potassio... Vale per tutto.. Chessò.. Pure per il magnesio
... e pensare che basterebbe spendere qualche euro per il test del potassio... :)
secondo me qui a forza di mettere 20, 30, 40 ml a settimana la metà degli utenti del forum se facesse un test del potassio sarebbe in eccesso... io non ho tantissime piante ma ne ho messi 60ml nel primo mese e poi ho smesso di aggiungerne... dopo 2 mesi senza niente ero ancora a 50mg/l con il potassio!

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 10:58
di Diego
La questione è che da nessuna parte è scritto di metterne a palate.
La dose da articolo è una bella "bomba", ma si suppone di usarla in un acquario dove di potassio non ce n'è e magari le piante sono in carenza cronica.

Poi appunto ci si deve regolare con le dosi successive, comunque mai nuovamente una dose paragonabile a quella iniziale