Pagina 2 di 5
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 10:23
di GiuseppeA
dave ha scritto:ho notato che la bacopa e la limnophila (questa l'ho inserita solo per vedere come reagiva alla vasca e capire che carenze ci fossero) hanno lo stelo molto assottigliato, a indicare carenza di potassio(credo).
La conducibilità come si è mossa?
Magari c'è ma non è stato assorbito.

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 10:38
di dave
GiuseppeA ha scritto:La conducibilità come si è mossa?
è salita a 640
penso che sia stato il fondo smuovendosi, possibile?
stavo cambiando diffusore della CO
2 e la mandata del filtro ha tirato su un polverone

sotto al manado avevo interrato qualche stick più di un mese fa e delle sferette di argilla (contengono ferro)
sono pirla
GiuseppeA ha scritto:Magari c'è ma non è stato assorbito
mi converrebbe sospenere la fertilizzazione per qualche giorno e vedere se riscende?
io ci provo a lasciar stare tutto ma poi mi viene il prurito alle mani e faccio casini!! lo so che sono io il problema
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 10:58
di GiuseppeA
dave ha scritto:lo so che sono io il problema
Su questo non hai torto.
dave ha scritto:mi converrebbe sospenere la fertilizzazione per qualche giorno e vedere se riscende?
No, non si sospende. Si cerca di trovare quello che manca.
dave ha scritto:è salita a 640
penso che sia stato il fondo smuovendosi, possibile?
stavo cambiando diffusore della CO
2 e la mandata del filtro ha tirato su un polverone

sotto al manado avevo interrato qualche stick più di un mese fa e delle sferette di argilla (contengono ferro)
sono pirla
Smuovere un pò il fondo non comporta gravi conseguenze..tranquillo.
Se la conducibilità non scende vuol dire che di potassio ne hai.
Come detto anche da cicerchia qualche post fa dovremmo giocare su ferro e OE.
Prova ad inserire questi e vediamo come va.

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 11:26
di dave
GiuseppeA ha scritto:Se la conducibilità non scende vuol dire che di potassio ne hai.
però prima di smuovere il fondo, tra una fertilizzazione e l'altra era sceso.
30/01 TDS 560. fertilizzato ferro e potassio (20ml) --> 1/02 TDS 620.
senza aver fatto nient'altro il 6/02 (5 giorni dopo) TDS 540.
non metto potassio dal 30 gennaio.
GiuseppeA ha scritto:giocare su ferro e OE
ok, niente potassio

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 11:30
di GiuseppeA
Proviamo senza, a metterlo si fa sempre in tempo.

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 13:53
di cicerchia80
Dai prima ferro e rinverdente ...un intervento per volta...altrimenti non si capisce nulla
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 10/02/2017, 20:56
di dave
fertilizzato stamani con 5 ml di rinverdente e 10 ml ferro, l'arrossamento coi bicchierini è stato più evidente rispetto alla scorsa volta.
conducibilità è "salita" a 650.
sono ancora a 5h di fotoperiodo e ho cambiato sistema di diffusione CO2 ma è ancora presto per capire.
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 11/02/2017, 8:53
di GiuseppeA
dave ha scritto:fertilizzato stamani con 5 ml di rinverdente e 10 ml ferro, l'arrossamento coi bicchierini è stato più evidente rispetto alla scorsa volta.
conducibilità è "salita" a 650.
sono ancora a 5h di fotoperiodo e ho cambiato sistema di diffusione CO2 ma è ancora presto per capire.
Aspettiamo una settimana e vediamo.
Nel frattempo controlla come crescono le piante e, allo scadere della settimana, misura la conducibilità.

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 12/02/2017, 17:58
di dave
GiuseppeA ha scritto:Nel frattempo controlla come crescono le piante
oggi la bacopa è così

(due steli, come in foto)
si sta sciogliendo, diventa trasparente. anche lo stelo è molle.
per il resto.. l'Alternanthera mi sembra ok.
hydrocotyle cresce ma le foglie sono pallide, idem la mayaca e la tenellus.
l'hydro sta ombreggiando un po' la bacopa.
mi converrebbe prendere i test per mg e k? ho visto che costano molto però potrebbero essere utili per determinare se ci sono eccessi.
buona domenica

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 13/02/2017, 20:06
di dave
GiuseppeA ha scritto:Aspettiamo una settimana e vediamo
oggi ci sarebbe da dosare il ferro, se continuo ogni 3 giorni come da suggerimento.
l'ultima volta ho messo 5 ml di rinverdente e di gda nemmeno l'ombra.
ci rimetto 5ml di rinverdente e ferro fino ad arrossamento? aumento la dose di rinverdente?
in quanto tempo viene assorbito il ferro se ce n'era una grave carenza?
le piante crescono ma continuano ad essere "pallide".