Pagina 2 di 3

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 07/02/2017, 22:01
di pippove
ChiccoBamBam ha scritto: piantumerò con limnophilia sessiliflora, anubias, hygrophilia polysperma, e limnobium
molto fastidioso piantumare limnophyla ed hygrophyla nell'akadama, mi tornano spesso a galla, sto pensando di cambiare il fondo anche nella seconda vasca e mettere quarzo ceramizzato da 3mm.
Considera poi che per quelle piante il fondo allofano serve a ben poco perchè si nutrono prevaletemente dalle foglie e non dalle radici.

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 07/02/2017, 22:23
di Alessandro1386
pippove ha scritto:
ChiccoBamBam ha scritto: piantumerò con limnophilia sessiliflora, anubias, hygrophilia polysperma, e limnobium
molto fastidioso piantumare limnophyla ed hygrophyla nell'akadama, mi tornano spesso a galla, sto pensando di cambiare il fondo anche nella seconda vasca e mettere quarzo ceramizzato da 3mm.
Considera poi che per quelle piante il fondo allofano serve a ben poco perchè si nutrono prevaletemente dalle foglie e non dalle radici.
Verissimo piantumare sull akadama è un po difficile però ti da ottimi risultati,io uso pinze da arrosto con le punte limate...la sabbia blu bios è bella ma cercherei qualcosa di più naturale

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 07/02/2017, 22:59
di ChiccoBamBam
Sapreste consigliarmi qualche prodotto? Con granulometria massimo 1 mm
Io ho visto il sansibar della jbl ma non lo trovo su nessun sito

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 12:47
di stefano94
Si acquariumline hanno la sabbia ambrata fine, è chiara ma va bene

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 15:59
di Alessandro1386
Ti dirò la mia,la sabbia è bellissima ma data la granulometria finissima richiede parecchia manutenzione(per me) dato i grani fini tutto lo sporco tende a restarti su di conseguenza per vederla 'pulita' ti tocca una maggior manutenzione,quindi se decido per la sabbia opta per un marroncino, comunque come ti hanno consigliato altri utenti puoi sempre fare un giro in qualche centro edile o negozio di fai da te dove puoi trovare la sabbia di fiume vagliata spendi circa 3 euro per 25 kg l unica cosa è guardare che non sia calcarea, indicativamente la puoi trovare su una tonalità grigia chiaro/scura oppure qui dalle mie parti ne vendono un tipo che usano per sabbiare che è di un colore ambra/marroncino scuro e costa 5 euro per 25kg.

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 17:04
di ChiccoBamBam
Infatti avevo il dubbio della manutenzione, io per questo avrei anche preso il fondo della dennerle che è nell'immagine, solo che avendo granulometria 2 mm ho paura che i pangio non ci stiano bene.
Screenshot 2017-02-08 16.58.59.jpg

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 17:26
di Alessandro1386
Secondo me va bene (a parte il prezzo)conta che la sabbia e 0-1 questa è 1-2 piuttosto per i pangio metti in preventivo qualche nascondiglio in più

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 17:49
di stefano94
La sabbia è sempre meglio per i pangio, nella ghiaia non possono scavare e non la possono filtrare. La manutenzione non la vedo necessaria, un po' di sporco sul fondo è solo naturale

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 18:53
di ChiccoBamBam
Ho preso il sansibar dark della jbl, così vado sul sicuro per i pangio.
È scuro e finissimo (0,2 - 0,5 mm).
Grazie a tutti per i consigli!

Re: Akadama per bonsai da usare come fondo?

Inviato: 08/02/2017, 19:56
di stefano94
Ottimo