Pagina 2 di 2
Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 08/02/2017, 22:27
di Diego
Prova con 1 ml

Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 09/02/2017, 21:51
di twin74
Diego ha scritto:Prova con 1 ml

Ciao allora oggi ho dosato il ferro per vedere un cenno di arrossamento sono arrivato a3ml..
pH a 7 e conducibilità a 467 prima del dosaggio e 530 dopo dosaggio ferro.
Aspettiamo e vediamo
Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 09/02/2017, 22:03
di Diego
3 ml non è molto ed è una dose ragionevole

Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 11/02/2017, 21:35
di twin74
Ciao allora oggi giornata di test
pH 7,1
GH 9
KH 4
NO3- 1
NO2- 0,02
PO43- 0,6
Fe 0,15
Conducibilità a 560
Immagino che devo alzare un pò i Nitrati , cosa faccio doso unpò di Nko3 mgari intorno al 1ml...cos'altro devo dargli ?
Grazie
Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 05/03/2017, 22:53
di twin74
Ciao Riprendo questo topic per non aprirne un altro
oggi ho fatto le misurazioni di routine nall'immagine i valori.
Ho due dubbi ,ho i PO43- a 0,5 e siccome sto usando il metodoPmdd avanzato con gli stick , secondo voi è il caso di iniziare a mettere un pò di cifo fosforo e Azoto ?
E se si quanto ne dovrei mettere in 22 Lt ?
Inoltre ho incrociato KH e pH per calcolare la C02 e mi è venuto un valore molto alto , può essere che misurandolo di mattina abbia influito il valore di CO2 erogata dalle piante?
Le piante non mi sembrano ingranare (il cerato non cresce come dovrebbe ,la cabomba deve avere un'antipatia nei miei confronti e la riccia che avevo galleggiante si è praticamente dissolta).
Grazie per i consigli
Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 05/03/2017, 22:56
di Diego
marco.gemello ha scritto:Ho due dubbi ,ho i PO43- a 0,5 e siccome sto usando il metodoPmdd avanzato con gli stick , secondo voi è il caso di iniziare a mettere un pò di cifo fosforo e Azoto ?
Se usi già gli stick, non dovrebbero servire azoto e fosforo liquidi. Considera inoltre che avendo un acquario piccolo (22 litri) è facilissimo eccedere. Probabilmente una sola goccia di Cifo azoto potrebbe fare il disastro.
Per sicurezza, io consiglierei di procedere solo con gli stick.
marco.gemello ha scritto:Inoltre ho incrociato KH e pH per calcolare la C02 e mi è venuto un valore molto alto , può essere che misurandolo di mattina abbia influito il valore di CO2 erogata dalle piante?
Hai sottratto il valore di CO
2 che trovi dalla tabella usando il pH di un campione agitato?
Prova a leggere a pagina 2 di questo articolo:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Hai fertilizzato con altro?
Re: Problemi piante 2.0
Inviato: 05/03/2017, 23:11
di twin74
Diego ha scritto:Hai sottratto il valore di CO2 che trovi dalla tabella usando il pH di un campione agitato?
Prova a leggere a pagina 2 di questo articolo: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Hai fertilizzato con altro?
Si ho fatto la prova del pH shakerato ed immesso i valori nel calcolatore del sito.
Si ho fertilizzato con:
3 ml di cifo ferro
2ml di Nko3
1ml di Rinverdente
1m di Magnesio
un terzo di tick lo ho messo 2 settimane fà
Nell'immagine sotto la foto dell'acquario ci sono i valori misurati oggi e con cosa ho fertilizzato