Pagina 2 di 2
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 23/05/2014, 15:54
di Lucariello
Aggiornamento :
pH 7,5
GH 9
KH 3
NO2- 1mg/lt
NO3- 75 mg/lt
oltre alla cardinalis anche la zosterifolia ha lunghissime radici avventizie... Sulla radice patina leggermente lattiginosa e gelatinosa....
Consigli sul da farsi ??
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 23/05/2014, 16:22
di Rox
Lucariello ha scritto:pH 7,5
KH 3
Ok, i nitrati ci sono e sono abbondanti... ma ti sei accorto che sei senza CO
2?

Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 23/05/2014, 16:40
di Lucariello
Si Rox... problemino con la bombola.... caricata ieri a 60 bar e stamane a zero !! Ci deve essere qualche perdita... tra un'ora circa riesco ad attaccare quella di riserva !! Ma su quanta erogarne non mi so regolare... credo che i valori sulla tua tabella siano espressi per mg/litro... ma io conto le bolle.... devo andare a tentativi credo ! Cosa mi consigli ?
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 23/05/2014, 18:47
di Rox
Lucariello ha scritto:devo andare a tentativi credo!
Esatto!

Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 23/05/2014, 19:36
di shiningdemix
Lucariello ha scritto:Si Rox... problemino con la bombola.... caricata ieri a 60 bar e stamane a zero !! Ci deve essere qualche perdita... tra un'ora circa riesco ad attaccare quella di riserva !! Ma su quanta erogarne non mi so regolare... credo che i valori sulla tua tabella siano espressi per mg/litro... ma io conto le bolle.... devo andare a tentativi credo ! Cosa mi consigli ?
inizia con 10 bolle/min dopo un paio d'ore misuri il pH e lo incroci con il KH di quella tabella o con il calcolatore presente sulla parte destra del forum, se sei basso aumenti se sei alto cali sempre di poco alla volta finchè non arrivi al valore ottimale

Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 25/05/2014, 13:24
di Lucariello
Avevo anche iniziato a fertilizzare in colonna ma con questi valori di nitriti e nitrati mi conviene continuare o rischio invasioni di alghe?
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 25/05/2014, 14:58
di Rox
Lucariello ha scritto:Avevo anche iniziato a fertilizzare in colonna
A parte il tuo caso particolare, legato all'Akadama, una fertilizzazione in colonna
aumenta le radici avventizie, perché la pianta trova più nutrienti nell'acqua che nel fondo.
Il problema andrebbe risolto fertilizzando il terreno, ma lo scrivo solo per chi ci legge.
Nel tuo caso, acqua e fondo sono uguali, per via del materiale scelto.
Lucariello ha scritto:mi conviene continuare o rischio invasioni di alghe?
Quelle arriveranno comunque, nei primi 7-8 mesi.
Non basare tutto sulla paura delle alghe; è il modo migliore per chiamarle.
Dài alle piante quello che richiedono, poi ci pensano loro.
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 25/05/2014, 22:46
di Lucariello
ok. prseguo con PMDD. regolata CO2 ed adesso sembra in quantità ottimale. Siccome l'akadama assorbe carbonati, e per questo ho in vasca un pò di marmo, ogni quanto mi conviene controllare il KH per evitare sorprese con la CO2 ?
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 26/05/2014, 9:56
di Rox
Lucariello ha scritto:Siccome l'akadama assorbe carbonati...
...sarebbe il caso di aprire un topic sull'Akadama, visto che questo è intitolato all'
Alternanthera.
Comunque, non è quantificabile. Dipente da diversi fattori (granulometria, tempo dall'avvio, durezza iniziale, perfino il pH...)
Re: Alternanthera cardinalis
Inviato: 26/05/2014, 10:08
di Lucariello
Ok. Attendo e controllo ogni paio di gg. Grazie Rox !!
