Pagina 2 di 2
Re: La prima fertilizzazione!?!?!?
Inviato: 11/02/2017, 23:57
di Giacomo71
Diego ha scritto:Se hai piante in acquario, dovranno mangiare, no?
Quindi se le piante danno segni di carenze o sono bloccate, si può cominciare a pensare di fertilizzare, magari in maniera leggera, avendo appena avviato.
Quindi il fondo fertile serve solo alle piante con radici sul "terreno" appunto oppure una trovata commerciale?
Ho preso quasi tutto l'occorrente per il PMDD e quindi presto inizierò a somministrare nutrienti alle piante.......perchè dici in maniera leggera all'inizio?
Tale somministrazione, sommandosi al fondo fertile e qualche pastiglia -foto di cui sopra- precedentemente inserita renderà l'acqua satura di questi microelementi?
Eventuale -leggero- eccesso di fertilizzante PMDD cosa causa ai pesci?
Ho letto sempre nell'articolo che fertilizzare senza CO
2 e come non avere le basi......chi o cosa eventualmente anche se in minima parte contribuisce alla creazione di CO
2 nella normale conduzione dell'acquario?
Grazie mille Ciaooooo.
Re: La prima fertilizzazione!?!?!?
Inviato: 12/02/2017, 2:44
di trotasalmonata
Se vuoi dei consigli per il tuo acquario di consiglio di postare i valori che hai, con che acquA hai riempito, una descrizione della tua vasca ( secondo me hai poca luce), che fauna vorresti mettere e delle foto. Magari in un'altro topic.
Detto questo, provo a risponderti.
Il fondo fertile è più utile per le piante che si nutrono dal terreno ma rilascia anche sostanze in colonna. È più difficile da usare perché non si sa cosa, quanto e quando rilascia. Con fondo inerte e drenante e una fertilizzazione mirata si possono ottenere ottimi risultati in modo meno problematico.
Se metti troppo fertilizzante e in modo sbilanciato rischi un eccesso e otterresti l'effetto contrario, le piante vanno in blocco e non crescono. Cerca di fertilizzare con oculatezza.
Meglio fertilizzare in modo leggero perché le tue piante si stanno adattando alle nuove condizioni. Quindi non andranno a palla. Se fertilizzi troppo rischi di far da mangiare soprattutto alle alghe.
Eccesso di ferro uccide i gamberetti.
con il nitrato di potassio immetti anche nitrato che ad alta concentrazioni è letale per i pesci.
gli altri non mi ricordo se creano problemi ai pesci a meno di metterne una tonnellata.
La CO2 viene prodotta dalla respirazione ( pesci e piante) e mi sembra dalla decomposizione delle sostanze organiche.
Se vuoi una buona crescita delle piante meglio immettere CO2 artificialmente.
Aspetta i più esperti, potrei aver detto qualche vaccata.
La prima fertilizzazione!?!?!?
Inviato: 16/07/2017, 11:55
di Recik14
scusate ma non ho capito... il ferro va sciolto in una bottiglia da un litro con mezzo litro d'acqua? Perchè?
La prima fertilizzazione!?!?!?
Inviato: 16/07/2017, 13:38
di Diego
Recik14 ha scritto: ↑scusate ma non ho capito... il ferro va sciolto in una bottiglia da un litro con mezzo litro d'acqua? Perchè?
Il ferro S5 è in polvere e va sciolto in acqua. Il fatto che la bottiglia sia da un litro ma si usino solo 500 ml di acqua non ha nessuna importanza. È possibile usare anche una bottiglia da 500 ml
Comunque se hai bisogno apri pure una nuova discussione, che questa è vecchia.