Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 11/02/2017, 13:50
Per il dosaggio come mi regolo?
Emenems
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 11/02/2017, 13:53
1 goccia di Cifo Azoto alza di 1 mg/l i nitrati in 100 litri.
Attenzione però che in quel mg/l sono conteggiati anche l'azoto ammoniacale (non rilevato dal test) e l'azoto ureico, che dopo un po' di giorni viene trasformato a sua volta in ammoniacale.
Io comincerei intanto con qualche goccia, non di più. È un prodotto da dosare con estrema cautela, perché può portare a picchi di nitriti se dosato abbondantemente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 11/02/2017, 14:11
Dici 2 gocce possono andare per iniziare? Posso regolarmi in qualche modo col test NO
3-? Dopo qualche giorno dalla somministrazione le altre forme di azoto dovrebbero trasformarsi in nitrati, se non ho capito male...
Comunque mi fiderò più delle piante

Emenems
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 11/02/2017, 17:19
Puoi cominciare con due gocce o anche qualcuna in più.
Il test dei nitrati rileva un quarto dell'azoto immesso (ovvero la parte nitrica).
Quella ureica e quella ammoniacale non sono rilevate dai test ed entrano nel ciclo dell'azoto, venendo trasformate in nitriti e poi in nitrati. Una parte, se non tutta, di quella ammoniacale può essere assorbita subito dalle piante, comunque
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 11/02/2017, 17:49
Perfetto, ho iniziato con 3 gocce. Poi come mi regolo?
Emenems
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 11/02/2017, 17:52
Emenems ha scritto:Perfetto, ho iniziato con 3 gocce. Poi come mi regolo?
Aspetti una settimana e rimisuri
L'azoto introdotto con il cifo è in forme diverse non rilevabili dai nostri test fino a che non diventano NO
3-; visto che non è immediata questa trasformazione è meglio attendere almeno qualche giorno altrimenti si corre il rischio di continuare a vederli a 0 ed inserirne altro andando ad aumentare i nitriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 14/02/2017, 13:26
Forse c'è già un miglioramento. La conducibilità che si era piantata da gg a 590, da sabato è scesa di 100 punti
Emenems
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 14/02/2017, 13:55
Emenems ha scritto:Forse c'è già un miglioramento. La conducibilità che si era piantata da gg a 590, da sabato è scesa di 100 punti
e i nitrati?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 14/02/2017, 14:36
giampy77 ha scritto:e i nitrati?
Sinceramente non li ho ancora misurati, mi sembrava presto
Emenems
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 14/02/2017, 15:14
Be se la conducibilità é scesa cosi tanto, ho i nitati sono aumentati e presto torneranno giu, oppure hai il conduttimetro rotto

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti