Pagina 2 di 3

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 27/02/2017, 20:10
di kumuvenisikunta
ciao a tutti
dopo che i nitriti si sono azzerati,sabato 18 ho inserito i primi pesci (6 rasbora galaxy) :ymparty:
mentre sabato scorso ho tolto le poche foglioline di Hygrophila polysperma e l'ho sostituita con hygrophila pinnatifida :-bd
attualmente sto facendo dei cambi di 3 litri settimanali,(togliendo 3 litri e aggiungendo mezzo litro al giorno in modo da non sconvolgere l'equilibrio) ,per abbassare le durezze dovute all'eccesso di osso di seppia.

visto che l'hygrophila si nutre dalle radici bisogna mettere qualche pezzo di stick o potrebbe essere pericoloso?
inoltre sui vetri e sulle piante si forma una patina marrone,difficile da togliere anche con la lametta :-q
vi allego foto,alcune piante sono marroncine e credo che fatichino a crescere :-\

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 28/02/2017, 22:04
di giampy77
kumuvenisikunta ha scritto: visto che l'Hygrophila si nutre dalle radici bisogna mettere qualche pezzo di stick o potrebbe essere pericoloso?
come sta?

I nitriti sono a 0 ma gli altri valori?

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 05/03/2017, 22:36
di kumuvenisikunta
Ciao
prima di fare i test ho preferito ripristinare parzialmene il cambio(tolgo 3 litri e li rimetto con mezzo litro al giorno)
I valori sono

pH 7.58
KH 8
GH 13
NO3 Quasi 5
PO4 0
EC 465
giampy77 ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto: visto che l'Hygrophila si nutre dalle radici bisogna mettere qualche pezzo di stick o potrebbe essere pericoloso?
come sta?
Sembra bene,ho aggiunto anche il
Ranunculus Papulentus

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 05/03/2017, 22:44
di giampy77
Ora che la situazione e stabilizzata, dobbiamo provvedere ad aumentare un po nitrati e fosfati-
Perchè chiedevi se mettere gli stick sotto l'Hygropila poteva essere pericoloso?

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 05/03/2017, 22:52
di kumuvenisikunta
giampy77 ha scritto:Perchè chiedevi se mettere gli stick sotto l'Hygropila poteva essere pericoloso?
Perchè essendo un senza filtro voglio essere cauto ;)
Ho tutto il necessario anche per i PMDD avanzato
Come ci muoviamo?

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 06/03/2017, 0:03
di giampy77
kumuvenisikunta ha scritto:Come ci muoviamo?
Direi che c'e da reintegrare nitrati e fosfati. Ma Inizierei con lo sbriciolare in vasca gli stick.

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 06/03/2017, 0:07
di kumuvenisikunta
giampy77 ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:Come ci muoviamo?
Direi che c'e da reintegrare nitrati e fosfati. Ma Inizierei con lo sbriciolare in vasca gli stick.
solo in colonna?quanto?

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 06/03/2017, 0:14
di giampy77
Prova con un pezzeto, vai con calma tanto ad aggiungere si fa sempre in tempo. Scioglilo in un po d'acqua (calda ti aiuta) e poi lo metti in vasca ( aspetta che si freddi :D )

che fondo hai?

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 06/03/2017, 0:21
di kumuvenisikunta
giampy77 ha scritto:Prova con un pezzeto
metà?
Vorrei mettere anche pezzettini piccolissimi (1/6 di stick :-? ) sotto Hygrophila pinnatifida e Ranunculus Papulentus
giampy77 ha scritto:che fondo hai?
Akadama

Re: Fertilizzare 20 litri senza filtro

Inviato: 06/03/2017, 0:26
di giampy77
kumuvenisikunta ha scritto:
giampy77 ha scritto:Prova con un pezzeto
metà?
Vorrei mettere anche pezzettini piccolissimi (1/6 di stick :-? ) sotto Hygrophila pinnatifida e Ranunculus Papulentus
giampy77 ha scritto:che fondo hai?
Akadama
Fondo allofano, porta nel fondo cio' che metti in colonna e viceversa, iniziamo a mettere solo in colonna e poi vediamo.