Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Letizia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  892
 			
		- Messaggi: 892
 				- Ringraziato: 192 
 
				- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo 0-2 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro: 
Plafoniera:
Riscaldatore: 
Fotoperiodo: 
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    158 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    192 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Letizia » 21/02/2017, 21:35
			
			
			
			
			Ciao a tutti!
Faccio un veloce aggiornamento e poi mi fermo perché rischio di andare troppo OT.
La ricerca della lampada a pinza procede, ma con scarsi risultati.
Oggi sono andata a vedere dei faretti tipo questo
Faretto.JPG
,
ma ho deciso di scartarli in quanto mi sembravano poco "snodabili" (vedendoli dal vivo mi sono accorta che la lampada resta molto più in basso della pinza e la mia vasca ha il coperchio in vetro).
In compenso ho trovato le CFL!  
CFL.jpg
Ho già acquistato quella con attacco E27 per un'eventuale portalampada a pinza o da lavoro, ma, in attesa di trovarlo, spero sia sufficiente quella di potenza inferiore da inserire nella lampada da terra che ho già a disposizione.
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Letizia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 21/02/2017, 21:48
			
			
			
			
			Letizia ciao  

 non ricordo se te lo avevo già detto ma son fusa,cerca queste
20170221214707-1580975218.jpg
Negozi cinesi intorno ai 5 euro   

Si...te lo avevo già detto  
  
  
 mi auto elimino
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Letizia (21/02/2017, 22:37)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Letizia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  892
 			
		- Messaggi: 892
 				- Ringraziato: 192 
 
				- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo 0-2 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro: 
Plafoniera:
Riscaldatore: 
Fotoperiodo: 
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    158 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    192 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Letizia » 21/02/2017, 22:16
			
			
			
			
			Ciao! No, tranquilla. Me lo avevi solo accennato e nella foto che mi avevi messo non si vedevano bene. In ogni caso "repetita iuvant' 

 .
Qualcosa di simile in un cinese tempo fa l'avevo visto (più costoso però, sarà che i cinesi da me non sono così economici?!  

 ), ma negli ultimi in cui sono stata non avevano nulla. Cercherò di ricordarmi dove le avevo viste 

.
Altrimenti oggi ho visto una lampada da tavolo che penso potrebbe andare, ma visto che il prezzo si alza un po', preferisco cercare ancora e, come minimo, aspettare di avere la vasca per vedere se le misure sul sito corrispondono a quelle reali (e portarmi un metro quando vado a comprarla 

 ).
Grazie e buona serata! 

 
			
									
						
	
	
			"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Letizia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 21/02/2017, 22:25
			
			
			
			
			Le merci vendute dai cinesi arrivano in stock ed una volta esaurito il prodotto arrivano quasi sempre nuovi articoli
Non ti resta che applicare la regola maestra di AF ...
Pazienza e mani in tasca  

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
	
		
		
		
			- 
				
								Letizia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  892
 			
		- Messaggi: 892
 				- Ringraziato: 192 
 
				- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo 0-2 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro: 
Plafoniera:
Riscaldatore: 
Fotoperiodo: 
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    158 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    192 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Letizia » 21/02/2017, 22:48
			
			
			
			
			Silver21100 ha scritto:Non ti resta che applicare la regola maestra di AF ...
Pazienza e mani in tasca  
Ed è esattamente quello che farò  

 (almeno per quanto riguarda la pazienza; le mani, invece, ... sul volante! - visti i chilometri che sto facendo per reperire tutto l'occorrente per la vasca 

 ).
Aggiornamento: Credo che di pazienza ce ne vorrà più del dovuto. Tutta la mia gioia nell'aver finalmente reperito delle CFL e... puff! Ho provato la lampadina con attacco E14 e... non funziona!!!  

 
			
									
						
	
	
			"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Letizia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti