Re: Urgente, valore pH 6.5 la mattina - 2.2 la sera!!!
Inviato: 12/02/2017, 1:26
Sono giocattolini... A pH 2 non credo avresti flora batterica li dentro, non scherziamo.... I pesci schizzerebbero fuori probabilmente 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
La situazione è che il pH è costante con le luci spente, sarà un problema di dispersione elettrica o altro, comunque visto che avevo un'altro Phmetro nuovo l'ho tarato e testato i valori pH 6.6 a luci spente, 2.2 a luci accese coperchio chiuso, se alzo il coperchio il valore del pH sale pian piano a 6.6cicerchia80 ha scritto:Bicarbonato di potassio,ma in questo caso per me meglio un cambio con acqua più dura ed un osso di seppia tenuto in immersionegi81rm ha scritto:leggevo che si può aggiungere del bicarbonato o del potassio?
Secondo me invece il tuo pH non sarà 2.2,ma sicuramente sotto al 6,il mio fà lo stesso lavoro,a luci spente le piante non assorbono CO2,quindi è tutta disponibile per acidificare ed ecco che ti abbatte il pH,ed anche il mio pHmetr se scende sotto a 6 rileva misure shamatiche
Tutto giustotrotasalmonata ha scritto:Dovresti chiamare @cicerchia80 per sapere come si usa l'osso di seppia.
Se non ricordo male devi grattuggiare circa 10 g di osso in una bottiglia di acqua gasata e lasciarla in frigo per qualche ora. Non so perché. Ottieni così una soluzione a KH 40. E devi leccare l'osso per vedere se contiene sale.
Come...e in che quantità usi il tutto?cicerchia80 ha scritto:Tutto giustotrotasalmonata ha scritto:Dovresti chiamare @cicerchia80 per sapere come si usa l'osso di seppia.
Se non ricordo male devi grattuggiare circa 10 g di osso in una bottiglia di acqua gasata e lasciarla in frigo per qualche ora. Non so perché. Ottieni così una soluzione a KH 40. E devi leccare l'osso per vedere se contiene sale.![]()
Le basse temperature aumentano l'efficenza della CO2,permettendogli così di acidificare più possibile l'acqua nonostante il KH salga e faccia da tampone alla CO2
Ma aggiungendo questa soluzione nella vasca non vado a modificare anche il pH e il GH, inoltre dopo quanto tempo si possono controllare i nuovi valori dell'acqua dell'acquario?cicerchia80 ha scritto:Tutto giustotrotasalmonata ha scritto:Dovresti chiamare @cicerchia80 per sapere come si usa l'osso di seppia.
Se non ricordo male devi grattuggiare circa 10 g di osso in una bottiglia di acqua gasata e lasciarla in frigo per qualche ora. Non so perché. Ottieni così una soluzione a KH 40. E devi leccare l'osso per vedere se contiene sale.![]()
Le basse temperature aumentano l'efficenza della CO2,permettendogli così di acidificare più possibile l'acqua nonostante il KH salga e faccia da tampone alla CO2