Nitrati che non scendono

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di luigidrumz » 13/02/2017, 21:05

Diego ha scritto:Che mangime usi?
For ha scritto:da For » meno di un minuto fa
Uso del mangime a scaglie comprato su aquariumline. Ma ne uso talmente tanto poco (un pizzichino a settimana) che mi sentirei di escludere che sia quella la causa. Voi invece dubitate sia quello?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di Diego » 13/02/2017, 21:06

luigidrumz ha scritto:Voi invece dubitate sia quello?
Se il mangime contiene parecchi cereali, sporca l'acqua. Ma se dici che sei parco con le dosi, lo escluderei :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di luigidrumz » 13/02/2017, 21:08

Diego ha scritto:
luigidrumz ha scritto:Voi invece dubitate sia quello?
Se il mangime contiene parecchi cereali, sporca l'acqua. Ma se dici che sei parco con le dosi, lo escluderei :-?
Si, sono parsimonioso nei dosaggi perchè i pescetti son proprio pochi...

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di pantera » 13/02/2017, 21:49

luigidrumz ha scritto:il mio dubbio principale è quanto potassio ho in vasca...
Quello influisce sulla conducibilità un eccesso di nitrati è dovuto ad altro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2017, 11:23

daniele- ha scritto:attento con quei fosfati a 4 perché c'è il rischio di una invasione di bba; a me è successo con circa la metà. poi ci sono acquari con valori ancora più alti che non hanno problemi ma comunque ti consiglio di monitorare bene la situazione e fare un cambio non appena vedi la loro comparsa.
Non è detto...i fosfati li tengo a 10mg/l da circa un anno...di BBA neanche l'ombra!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2017, 11:25

Diego ha scritto:Se il mangime contiene parecchi cereali, sporca l'acqua. Ma se dici che sei parco con le dosi, lo escluderei :-?
Alza i fosfati, grazie all'acido fitico presente nei cereali, un esagono di carbonio con 6 molecole di fosfato legate con esso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di luigidrumz » 14/02/2017, 14:40

pantera ha scritto:
luigidrumz ha scritto:il mio dubbio principale è quanto potassio ho in vasca...
Quello influisce sulla conducibilità un eccesso di nitrati è dovuto ad altro
Non credo di avere un eccesso di potassio, soprattutto considerate le piante che ho...ma considerato che la fonte di nitrato è quasi esclusivamente il nitrato di potassio, come è possibile che se si è consumato il potassio ho ancora tutto quell'azoto?
lucazio00 ha scritto:Non è detto...i fosfati li tengo a 10mg/l da circa un anno...di BBA neanche l'ombra!
Come mai hai deciso di averli così alti??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di pantera » 15/02/2017, 1:04

luigidrumz ha scritto:Non credo di avere un eccesso di potassio, soprattutto considerate le piante che ho...ma considerato che la fonte di nitrato è quasi esclusivamente il nitrato di potassio, come è possibile che se si è consumato il potassio ho ancora tutto quell'azoto?
perchè magari viene da altro l'azoto non solo dal nitrato di potassio

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di luigidrumz » 15/02/2017, 15:55

pantera ha scritto:perchè magari viene da altro l'azoto non solo dal nitrato di potassio
Se così fosse, non riesco a capire da cosa. Se non metto nitrato di potassio, limito al minimo la somministrazione di cibo ai pesci, non ho pesci o organismi in decomposizione che giustifichino questa presenza di azoto...da ndò cavolo arriva?! :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nitrati che non scendono

Messaggio di pantera » 15/02/2017, 18:10

Oltre il nitrato cosa aggiungi?
Hai tante piante e pochi pesci anche se ci fosse un pesce in decomposizione non sarebbe giustificato un eccesso di azoto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti