Pagina 2 di 2
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 14/02/2017, 14:16
di fernando89
Jovy1985 ha scritto:Io ti consiglio invece di toglierlo dal sale. Poco sale per molto tempo può portare a una iper secrezione di muco... Acqua dolce e vediamo
è solo da 3 giorni che non vede l Ictio

Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 14/02/2017, 14:28
di Jovy1985
No problema amico Fernando

se l ictio ricomprare, si vede..
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 17/02/2017, 11:05
di jusy
La platy arancio sta andando meglio, quella grigia è guarita. Però oggi ho trovato un avannotto con la coda corrosa e l'ho separato dagli altri... A questo punto sto pensando se è opportuno mettere del sale direttamente in vasca per rafforzare le difese di tutti. Le hygrophila le ho momentaneamente spostate nella vasca da 65 litri in maturazione( con luce).
Nel 180 litri oltre ai platy ho anubias nana (che volendo posso spostare), ampullarie, una neritina, una lumaca faunus, due piccoli molly . Voi che ne pensate?
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 17/02/2017, 13:03
di fernando89
jusy ha scritto:La platy arancio sta andando meglio, quella grigia è guarita. Però oggi ho trovato un avannotto con la coda corrosa e l'ho separato dagli altri... A questo punto sto pensando se è opportuno mettere del sale direttamente in vasca per rafforzare le difese di tutti. Le hygrophila le ho momentaneamente spostate nella vasca da 65 litri in maturazione( con luce).
Nel 180 litri oltre ai platy ho anubias nana (che volendo posso spostare), ampullarie, una neritina, una lumaca faunus, due piccoli molly . Voi che ne pensate?
il sale non aiuta le difese, ma risana alcune ferite e toglie i parassiti, di contro uccide le piante e rischi anche la flora batterica sopra una certa quantità
I gasteropodi non credo che lo tollerino
Bisogna usarlo
semprein quarantena
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 17/02/2017, 13:15
di jusy
Hai ragione, se rischia la flora batterica allora non lo metto nell'acquario
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 26/02/2017, 12:42
di jusy
Le code di quest due platy... una con macchia ed una sembra mangiucchiata... Quella arancione ha anche la bocca bianca. Sembrano peggiorare anche con il sale queste due. Dite che a questo punto si può tentare con una medicina in vasca di isolamento? In caso quale?
Non so se metterle vicine, sono separate anche tra loro
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 26/02/2017, 12:53
di fernando89
jusy ha scritto:Le code di quest due platy... una con macchia ed una sembra mangiucchiata... Quella arancione ha anche la bocca bianca. Sembrano peggiorare anche con il sale queste due. Dite che a questo punto si può tentare con una medicina in vasca di isolamento? In caso quale?
Non so se metterle vicine, sono separate anche tra loro
il sale è cicatrizzante ed aiuta molto in questi casi
Al massimo potremmo provare con un trattamento locale

Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 06/03/2017, 12:37
di jusy
Dopo quanto tempo è meglio mettere insieme agli altri la platy con la coda rovinata? Credo che ci voglia tempo per farla ricrescere del tutto, però i margini ora sono belli trasparenti e mi sembra stia pian piano ricrescendo.
Re: platy con strana patina bianca
Inviato: 06/03/2017, 12:47
di fernando89
jusy ha scritto:Dopo quanto tempo è meglio mettere insieme agli altri la platy con la coda rovinata? Credo che ci voglia tempo per farla ricrescere del tutto, però i margini ora sono belli trasparenti e mi sembra stia pian piano ricrescendo.
facciamolo riprendere per bene aspettando qualche giorno almeno