Pagina 2 di 8

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 10:08
di Diego
Sono lampade HO (High Output), a 6500 K, vanno bene per gli acquari :-bd

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 11:28
di dave
Questa sbeccatura potrebbe essere un problema? Non l'avevo nemmeno notata non vorrei sia successo durante il trasporto :-??

Inoltre la vasca non ha nessun tirante, solo i 5 vetri da 10mm.

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 11:29
di Diego
Quanto a fondo va nel vetro?

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 11:32
di dave
Diego ha scritto:Quanto a fondo va nel vetro?
Circa metà sembra. In prossimità della siliconatura.

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 11:35
di Diego
Non è un bel posto per la sbeccatura :-?
Non mi fiderei troppo a riempirlo.

Vediamo che ne pensano gli altri
@Monica @Silver21100 (i nostri bricolagisti)

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 11:49
di dave
Altre due foto.
Peraltro è vicino al fondo quindi a pressione maggiore ~x(

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 12:00
di Diego
Più la guardo e più mi immagino che salterà via appena lo riempi :-s

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 12:20
di Monica
Dave ciao mi spiace ma quel vetro (è solo uno scheggiato giusto?) và sostituito secondo me :( quella scheggiatura ha compromesso la tenuta ed è troppo rischioso lasciarlo così

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 13:07
di dave
Monica ha scritto:Dave ciao mi spiace ma quel vetro (è solo uno scheggiato giusto?) và sostituito secondo me :( quella scheggiatura ha compromesso la tenuta ed è troppo rischioso lasciarlo così
ho misurato con il calibro e lo spessore di vetro mancante è di 3mm. però la bolla della botta si vede all'interno del vetro fino a circa metà spessore, forse 6mm.

se usassi degli angolari in alluminio ben siliconati lungo tutta l'altezza dell'angolo, all'esterno? (ne metterei due per simmetria, anche se l'angolo opposto non ha niente).
e magari all'interno un triangolo di vetro che vada a toccare i tre lati dell'acquario a tappare il punto in cui c'è la bolla e distribuire la pressione intorno ad essa?

purtroppo temo che sia successo durante il trasporto :((

Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l

Inviato: 18/02/2017, 13:15
di Monica
Provo a chiamare @Giovanni61 se è in giro :) è molto esperto sulle questioni incollaggi acquari e mi fido.
Può capitare purtroppo durante il trasporto di fare un danno del genere,io con l'ultimo non ho rotto nulla ma ci ho lasciato un dito e che male :(
Quelle che proponi tu sono tutte soluzioni fattibili ma mi sembra come metterci una pezza e una volta riempito se cede sono dolori...aspettiamo anche altri pareri sia pro che contro e vediamo :)