Pagina 2 di 2

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 16/02/2017, 14:33
di Michele09
Crypto, anubias, microsorum, pistia, hygrophila, limnobium, cerato, limnophila, riccia, salvinia sono le più usate con betta. (Alcune sono allelopaatiche tra loro, non vanno tutte insieme, è una lista)

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 16/02/2017, 22:33
di christianvari
Ciao, avendo già cerato e Hygrophila quali potrei mettere in modo che non siano allelopatiche tra di loro?

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 17/02/2017, 2:15
di stefano94
Io aggiungerei Cryptocoryne, limnobium e muschio di Giava.

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 18/02/2017, 12:13
di Matty
Se ti puó interessare nel mio acquario con betta ho:
Limnophila, ceratophillum, ceratopteris thalicroides, Cryptocoryne, riccia fluitans.....
Ieri ho inserito anche un po di pistia e phyllantus fluitans

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 18/02/2017, 21:54
di christianvari
Dato che i valori sono riuscito ad abbassarli oggi ho preso un betta e 5 pangio (piccolissimi). Li ho messi in acqua gradualmente ma non mangiano. Ho comprato il mangime per il betta (quello specifico a scaglie rosse) e le pasticche per i pangio. Ho messo il cibo per il betta e l'ha ignorato , poi ho messo la pasticca per i pangio (sono forse troppo grandi per loro ma credo che la sbriciolino loro) e neanche loro hanno mangiato... La pasticca è dello stesso colore del manado ma è molto grande. Secondo voi sbaglio qualcosa?

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 19/02/2017, 20:55
di stefano94
Si, hai sbagliato a dare da mangiare così presto, è normale che non mangino saranno stressati dallo spostamento, lascialo a digiuno un paio di giorni

Re: Valori betta e pangio

Inviato: 19/02/2017, 21:25
di christianvari
Ok, grazie mille. Proverò tra qualche giorno