Pagina 2 di 6
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 17/02/2017, 16:52
di Vixi88
Poecilidi e altre varietà a loro compatibili
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 17/02/2017, 21:37
di Vixi88
Ragazzi eccolo che ne pensate?
I problemi sono
C'è un leggero dislivello nel pavimento può creare problemi?
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 17/02/2017, 21:46
di roby70
Di quanto è il dislivello? Sul lato lungo o corto?
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 17/02/2017, 23:29
di Vixi88
Mezzo centimetro partendo dal centro fino a sinistra forse sul bordo raggiunge il mezzo centimetro (forse anche di meno di mezzo centimetro)
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 18/02/2017, 1:07
di exacting
non mi è chiara la cosa del dislivello, ma ti posso dire che nel manuale juwel (ma penso sia valido per tutti gli acquari) viene indicato prima di riempire la vasca di tenerla a "bolla"

Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 18/02/2017, 1:15
di Vixi88
A bolla sarebbe?
Ho una lieve pendenza sulla sinistra nel pavimento
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 18/02/2017, 9:21
di roby70
In bolla sarebbe perfettamente in piano senza dislivello; sotto l'acquario hai messo un tappetino morbido o altro ?
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 18/02/2017, 9:31
di Vixi88
Nulla ho montato il mobile e basta non ho inserito nulla,credo che il pavimento abbia un dislivello..

ma può creare problemi?
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 18/02/2017, 10:50
di roby70
Tra mobile e acquario si poteva mettere un tappetino in modo che attutisse eventuali piccoli dislivelli; mezzo cm sul lato lungo non dovrebbe dare problemi ma per sicurezza apri un topic per chiedere conferma
Re: Si accettano consigli e suggerimenti - allestimento rio
Inviato: 18/02/2017, 16:43
di Vixi88
Ho altre domande non so se continuarle qui o aprire un altro topic in tecnica le domande sono queste:
Una domanda la pompa ha un flusso troppo forte come posso fare a ridurlo?
E' normale che sia cosi forte da far muovere l'acqua in superficie?
mi conviene montarla con il tubo in dotazione(è lungo 5 cm e ha l'uscita piegata )?
mi conviene procurarmi una spraybar oppure inizio a pensare di fare il tubo per il metodo venturi?