Pagina 2 di 7
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 21:06
di For
BoFe ha scritto:Intanto ecco il
link all'articolo.
OT
Il mio timore era quello di questioni su copyright o proprietà intellettuali; non voglio creare problemi al Forum e al sottoscritto. Mi sembra di capire che si possa fare (ovviamente nella traduzione citerò la fonte).
Saluti
BoFe
Ciao BoFe apri un topic in Proponi un articolo che decidiamo con gli altri che ne discutiamo i contenuti e le modalità per metterlo a disposizione di tutti. Intanto... Grazie

Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 21:48
di Rilla1972
For ha scritto:apri un topic in Proponi un articolo
Ciao bofe. Segui il giusto consiglio di for. Ho dato una letta all'articolo da te postato e seppur tradotto maluccio l'ho trovato molto interessante
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 22:13
di cicerchia80
Può benissimo metterlo quì e si racchiude in un quote....lo facciamo anche per articoli esterni,se è publicabile si rimette al vaglio degli articolisti
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 22:38
di Fulldynamix
Rilla1972 ha scritto:In effetti motivi ne ho. Vorrei abbassare la cond che è circa a 850. Oggi vedo se riesco a trovare un acqua giusta x il cambio è mescolando un pò varie acque vedo di aggiustare un pò tutti i valori........
Il KH non è così grave. Il pH è acidino ma non penso si colpevole la CO
2. Hai qualche acidificante in vasca? Foglie? Torba? Fondo fertile? Puoi sempre ridurre un po' la CO
2.
Per quanto riguarda la cond. ti chiedo se misuri il K (potassio) e il Mg (magnesio)? Ed ovviamente come sei messo? Le piante vanno bene?
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 23:19
di Rilla1972
Fulldynamix ha scritto:
Il KH non è così grave. Il pH è acidino ma non penso si colpevole la CO2. Hai qualche acidificante in vasca? Foglie? Torba? Fondo fertile? Puoi sempre ridurre un po' la CO2.
Per quanto riguarda la cond. ti chiedo se misuri il K (potassio) e il Mg (magnesio)? Ed ovviamente come sei messo? Le piante vanno bene
La storia è un pò complicata e tutto è iniziato da quando ho preso i test di K è MG.
La vasca andava abbastanza bene pH a 6.5 da tempo e cond a 730 poi ho scoperto di avere uno squilibrio tra MG e CA++ che x sistemarlo ho aggiunto da prima 45 ml di MG x avere un rapporto di 1/4 col CA++
La cond sale x poi tornate al valore iniziale e il MG sale da 6 a 13 mg/lt x poi in una settimana tornare a 6 e allora pensando a una sua carenza grave ne aggiungo altri 40 ml
La cond sale e però stavolta non scende. Dopo la seconda somministrazione inizio a notare la discesa del pH e del KH ed erogando CO
2 24/24h mi è venuta la paura di avere delle pericolose variazioni di pH
X concludere in bellezza il danno forse già fatto decido di alzare il KH x aiutare leffetto tampone sul pH, di almeno un punto con il bicarbonato di potassio di cui ero già in forte eccesso.
X acidificare uso solo la CO
2 e il fondo fertile penso sia ormai esaurito visto che ha un anno.......
La vasca in sé non va male, c'è solo la hygrophila che mostra carenze mi sembra di potassio ma da test ne ho a tonnellate.......
A questo punto un bel cambio mi sembra la soluzione migliore x ripartire con un pò più di criterio e intelligenza da parte mia
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 23:27
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:La vasca andava abbastanza bene pH
Rilla1972 ha scritto:poi ho scoperto di avere uno squilibrio tra MG e CA++ che x sistemarlo ho aggiunto da prima 45 ml di MG x avere un rapporto di 1/4 col CA++
La cond sale x poi tornate al valore iniziale e il MG sale da 6 a 13 mg/lt x poi in una settimana tornare a 6 e allora pensando a una sua carenza grave ne aggiungo altri 40 ml
La cond sale e però stavolta non scende.
e fu cosi che ancora una volta si dimostrò che i test sono fuorvianti e l'acquario ha sempre ragione
Rilla1972 ha scritto:La vasca in sé non va male, c'è solo la hygrophila che mostra carenze mi sembra di potassio ma da test ne ho a tonnellate.......
buchi???
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 23:40
di Rilla1972
Si tanti piccoli buchi e poi le foglie iniziano una necrosi che poi le porta prima a diventare nere, trasparenti e poi a staccarsi
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 23:42
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Si tanti piccoli buchi e poi le foglie iniziano una necrosi che poi le porta prima a diventare nere, trasparenti e poi a staccarsi
siamo OT....ma una foto e valori?
Non penso sia potassio
Re: Problema CO2
Inviato: 18/02/2017, 23:46
di Rilla1972
cicerchia80 ha scritto:e fu cosi che ancora una volta si dimostrò che i test sono fuorvianti e l'acquario ha sempre ragione
Verissimo, avevo appena raggiunto un equilibrio e ho disfatto tutto!!!
Speriamo che il detto : dagli errori si impara sia vero se no sono rovinato........
X il prossimo regalo ho chiesto la camicia del tuo avatar e un bel paio di manette
Ora l'acquario è spento, domattina posto subito la foto
Re: Problema CO2
Inviato: 19/02/2017, 0:01
di Fulldynamix
Rilla1972 ha scritto:La vasca in sé non va male, c'è solo la hygrophila che mostra carenze mi sembra di potassio ma da test ne ho a tonnellate.......
Per questo ti ho chiesto se fai i test. Penso che la tua cond. alta sia dovuta al K.
Pure io avevo il K fuori scala (tipo a 25/30 o più) e la hygrophila aveva buchi.
Io la cond l'ho abbassata con l'osmosi e di conseguenza anche il K.
Tornando INTOPIC a differenza tua io non riesco a far scendere il pH con la CO
2 in nessun modo!! Ho il reattore della ISTA che è identico a quello della sera. lo tengo a 50-60 bolle al minuto. Ma se lo metto a 30 bolle o 200 bolle al minuto il pH si sposta al massimo di 0,1-0,2 punti.
Il mio pH ora è a 6,90 ed il KH è a 5 misurato con il reagente.