Pagina 2 di 2
Re: Conducibilità alta ferma
Inviato: 19/02/2017, 15:11
di Fabryadda85
Che significa ragazzi è tutto un cloruro! Scusate la mia ignoranza in materia!
Re: Conducibilità alta ferma
Inviato: 19/02/2017, 15:32
di sa.piddu
Fabryadda85 ha scritto:Che significa ragazzi è tutto un cloruro! Scusate la mia ignoranza in materia!
scusami, non voglio creare allarmismi! io non sono un esperto, sto imparando qui sul forum...ho letto gli articoli sulla chimica dell'acquario e mi pare di avere capito che il cloro non sia tra gli elementi che facciano bene (del resto è una delle cose che verifichi con i test, perché non ce ne siano...).
E' sicuramente un elemento chimico volatile, ma mi faceva pensare che un prodotto "di marca" contenesse molti elementi a base di cloruri...aspetta però la risposta dei chimici...io faccio un'altro mestiere e a livello di "ca**ate" mi fermerei qui....

Re: Conducibilità alta ferma
Inviato: 19/02/2017, 16:23
di darioc
Fabryadda85 ha scritto:è pari a niente in quanto fertilizzante commerciale.
No, ci cono ottimi prodotti commerciali. Non sono tutti acqua...
Questo si. Per darti un'idea contiene la stessa concentrazione di potassio (macrolemento) che il kramerdrak che uso io contiene di selenio, l'ultimo dei Micro, richiesto in quantità infinitesimale.
Re: Conducibilità alta ferma
Inviato: 19/02/2017, 20:05
di For
Fabryadda85 ha scritto:Comunque mi hanno detto che sera Florene è pari a niente in quanto fertilizzante commerciale. Poi non so
Ciao Fabry si in effetti è abbastanza difficile capire il perché di quella composizione
Però tieni anche conto che il controllo della conducibilità intesa come riassorbimento dei nutrienti da parte delle piante non ha molto senso con un prodotto "tutto in uno". In quanto andrai sempre in contro a eccessi che potrai sistemare solo con dei cambi d'acqua.
I protocolli a elementi separati, invece, come il PMDD dei nostri articoli (ma non è l'unico eh...), prevedono di inserire solo gli elementi di cui le piante mostrano carenza.
PS: la conducibilità è influenzata da tutto quello che è presente nell'acqua. Comprese le cacche dei pesci. Magari i tuoi non erano andati in bagno dal negoziante e hanno approfittato del tuo acquario
PPS: i nostri conduttivimetri non sono così precisi da potersi basare su uno scarto di 10 µS.. È già buona se riescono a darci un'indicazione dell'andamento in generale...
Re: Conducibilità alta ferma
Inviato: 20/02/2017, 18:06
di Fabryadda85
Valori della mia acqua
Re: Conducibilità alta ferma
Inviato: 20/02/2017, 18:51
di Fulldynamix
Fabryadda85 ha scritto:Valori della mia acqua
La tua acqua di rete ha il sodio troppo alto....Non hai usato l'acqua del rubinetto per riempire la vasca vero?