Pagina 2 di 3
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 21/02/2017, 22:11
di FedericoF
Tetè1983 ha scritto:Personami Fede ma ho due femmine ed un maschietto?? Non è certo un harem, noo??
Non proprio. Ma la convivenza maschio femmina non è facile. Forse con due sole è anche peggio perché non si riesce a formare la gerarchia completa. Però aprici un topic che c'è gente più esperta. Io posso darti qualche consiglio generale sull'allestimento.
Tetè1983 ha scritto:Avrei dovuto prendere solo femmine?
No, perché? Al massimo 1 m e 1 f
Oppure 4 femmine in modo da avere dominante, beta, e sottomesse. Però non son un esperto e vedo invece che molti appassionati di betta che ne hanno anche un'infinità più di me evitano sempre l'harem. Tengono massimo una coppia. Mai trio o più..
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 23/02/2017, 8:09
di Michele09
Si tende ad evitare gli harem perchè spesso tendono all'ammutinamento contro il povero maschietto. La convivenza per I betta selezionati non è semplice.
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 23/02/2017, 8:29
di Ananas
Io avevo un trio e alla fine dopo qualche mese ho dovuto togliere la sottomessa perché le prendeva troppo (l'ho fatto pure in ritardo ed è morta) in 60l... non si può parlare di coppia stabile ma alla fine si accoppiavano sempre maschio e femmina dominante mentre la sottomessa le prendeva solo. Monitorali
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 25/02/2017, 13:57
di Tetè1983
FedericoF ha scritto:Tetè1983 ha scritto:Personami Fede ma ho due femmine ed un maschietto?? Non è certo un harem, noo??
Non proprio. Ma la convivenza maschio femmina non è facile. Forse con due sole è anche peggio perché non si riesce a formare la gerarchia completa. Però aprici un topic che c'è gente più esperta. Io posso darti qualche consiglio generale sull'allestimento.
Tetè1983 ha scritto:Avrei dovuto prendere solo femmine?
No, perché? Al massimo 1 m e 1 f
Oppure 4 femmine in modo da avere dominante, beta, e sottomesse. Però non son un esperto e vedo invece che molti appassionati di betta che ne hanno anche un'infinità più di me evitano sempre l'harem. Tengono massimo una coppia. Mai trio o più..
Ciao Federico, che rischio corro inserendo una coppia di Molly Balloon?
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 25/02/2017, 14:04
di FedericoF
Secondo me non van bene per i valori.
Tra i pesci asiatici ci son una marea di ciprinidi, nessuno di essi ti piace?
Poi a me non piacciono tantissimo questi miscugli, ma è un parere personale.
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 25/02/2017, 14:10
di Tetè1983
FedericoF ha scritto:Secondo me non van bene per i valori.
Tra i pesci asiatici ci son una marea di ciprinidi, nessuno di essi ti piace?
Poi a me non piacciono tantissimo questi miscugli, ma è un parere personale.
Si si, hai ragionissima! Il problema è che me li.hanno appena regalati...
Ma, valori a parte, come convivenza come starebbero?
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 25/02/2017, 16:01
di FedericoF
Tetè1983 ha scritto:FedericoF ha scritto:Secondo me non van bene per i valori.
Tra i pesci asiatici ci son una marea di ciprinidi, nessuno di essi ti piace?
Poi a me non piacciono tantissimo questi miscugli, ma è un parere personale.
Si si, hai ragionissima! Il problema è che me li.hanno appena regalati...
Ma, valori a parte, come convivenza come starebbero?
Secondo me male. Mi spiace. Valori non idonei, non so se morderebbero la coda al betta, non credo. Tuttavia se ti può consolare ci son abbinamenti peggiori
► Mostra testo
Piccolo OT, ognuno fa quel che vuole, ma disapprovo gli animali come regalo, in quanto son un impegno per la persona che lo riceve. A meno che non si è sicuri di fargli cosa gradita e che non la metta in difficoltà. Questo OT puoi anche ignorarlo, è solo una mia personale opinione
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 02/03/2017, 19:04
di Steinoff
Potresti anche pensare di introdurre un gruppo di Puntius titteya. A differenza dei tetrazona, sono buoni compagni per i Betta. Se decidi di prenderli, acquista sempre un pari numero di maschi e femmine (sono riconoscibilissimi, i maschi sono di un rosso molto acceso), a formare un gruppo di almeno 8 esemplari.
Io li ho, e coi miei Betta (tre femmine e un maschio, ma la vasca e' di 130 litri netti, sviluppata in lunghezza ed estremamente piantumata ed arredata) non hanno mai creato problemi. Si sono anche riprodotti

Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 07/03/2017, 8:00
di Tetè1983
Steinoff ha scritto:Potresti anche pensare di introdurre un gruppo di Puntius titteya. A differenza dei tetrazona, sono buoni compagni per i Betta. Se decidi di prenderli, acquista sempre un pari numero di maschi e femmine (sono riconoscibilissimi, i maschi sono di un rosso molto acceso), a formare un gruppo di almeno 8 esemplari.
Io li ho, e coi miei Betta (tre femmine e un maschio, ma la vasca e' di 130 litri netti, sviluppata in lunghezza ed estremamente piantumata ed arredata) non hanno mai creato problemi. Si sono anche riprodotti

Grazie mille x il consiglio.
Volevo chiedervi... in vasca, insieme ai 3 betta, ci sono anche due Molly Balloon affamatissimi (lo so... pessimo accoppiamento....).
I Puntius potrebbero avere problemi di convivenza?
Re: Compagnia per i Betta
Inviato: 07/03/2017, 13:54
di Steinoff
Non te lo so dire
@Tetè1983 non conosco i Molly...