Consiglio filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
Può andare bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
Solo una cosa se prendi quello... il carbone attivo non metterlo dentro ma tienilo da parte; al suo posto puoi mettere altri cannolicchi o se non ci stanno altra spugna.
Il motivo è che il carbone assorbe quello che c'è in vasca compresi i nutrienti che forniamo alle piante; può invece essere utile in caso di problemi come l'uso di medicinali in vasca per questo conviene tenerlo da parte.
Il motivo è che il carbone assorbe quello che c'è in vasca compresi i nutrienti che forniamo alle piante; può invece essere utile in caso di problemi come l'uso di medicinali in vasca per questo conviene tenerlo da parte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro

Poi ho visto la "wave black box 100" che praticamente é simile a quello che già avevo.
Mi spiegate la differenza tra il modello piccolo tipo askoll M Qui sopra, l askoll trio e la black box?

Rumorosità e funzionalità sono le cose che più mi interessano.. ditemi la vostra!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
L'askoll trio è come una black-box; la differenza è che te lo vendono già completo di pompa e materiali filtranti mentre normalmene la black-box è vuota ed il resto devi prenderlo a parte. Cercando con calma i vari componenti (pompa, cannolicchi e spugne) probabilmente la black-box costa meno e la puoi riempire come preferisci (es. più cannolicchi e meno spugna o viceversa) mentre nei filtri come il trio sei a volte un pò più limitato (ma non è un grosso problema perchè più o meno il filtro si riempie allo stesso modo).
Diverso è il pure-in M: questo è molto più piccolo e non ha i cannolicchi ma solo spugne quindi è ottimo come filtraggio meccanico ma poco come filtraggio biologico che probabilmente è quello che ci serve maggiormente perchè sono i batteri che si instaurano nei cannolicchi che trasformano i nitriti in nitrati. A lungo andare i batteri si insediano anche nelle spugne ma se queste si intasano ed hai bisogno di sciacquarle ne perdi gran parte.
Quindi per il filtro la cosa principale da guardare che abbia sia le spugne che i cannolicchi; come filtro molto buono posso dirti il bluwave della ferplast ma non so i prezzi
Diverso è il pure-in M: questo è molto più piccolo e non ha i cannolicchi ma solo spugne quindi è ottimo come filtraggio meccanico ma poco come filtraggio biologico che probabilmente è quello che ci serve maggiormente perchè sono i batteri che si instaurano nei cannolicchi che trasformano i nitriti in nitrati. A lungo andare i batteri si insediano anche nelle spugne ma se queste si intasano ed hai bisogno di sciacquarle ne perdi gran parte.
Quindi per il filtro la cosa principale da guardare che abbia sia le spugne che i cannolicchi; come filtro molto buono posso dirti il bluwave della ferplast ma non so i prezzi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
Conoscete l askoll uniko?
Sapete dirmi se è buono e se è abbastanza silenzioso?
Sapete dirmi se è buono e se è abbastanza silenzioso?
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
L'ho avuto.ManuelTomasin ha scritto:Conoscete l askoll uniko?
Sapete dirmi se è buono e se è abbastanza silenzioso?
Per il tuo acquario sarebbe molto sovradimensionato; la pompa non è regolabile più di tanto, quindi avrai una corrente molto forte.
Il giunto fra pompa e filtro è poco stabile e ogni tanto la pompa si sposta e il filtro non funziona bene.
Ti consiglio, dell'Askoll, il Trio oppure il Kompatto, di cui abbiamo una scheda: Askoll Kompatto k2: scheda illustrata e commenti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
Ma è meglio orientarsi all'aquisto di un filtro compatto tipo questi della askoll o sono meglio i filtri interni stile black box?
Me lo chiedo per quello che riguarda la quantità di materiali filtranti, possibile che sia.indifferente?
Me lo chiedo per quello che riguarda la quantità di materiali filtranti, possibile che sia.indifferente?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
In quello a black box ci metti quello che vuoi, nell'ordine che vuoi e non sei vincolato a ricambi di una certa marca.ManuelTomasin ha scritto:Ma è meglio orientarsi all'aquisto di un filtro compatto tipo questi della askoll o sono meglio i filtri interni stile black box?
Di solito le black box hanno più volume a disposizioneManuelTomasin ha scritto:Me lo chiedo per quello che riguarda la quantità di materiali filtranti, possibile che sia.indifferente?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro
Appunto, avendo più volume è migliore? Magari è un ragionamento stupido ma se invece di avere 2 litri di cannolicchi ne ha 0,5 lavorerà sicuramente in alteo modo.
Io delle cose preconfezionate mi fido non troppo ma se mi dite però che un filtro come il kompatto della askoll è buono io mi fido, ho letto anche i suoi difetti ma mi pare che i difetti ce li hanno tutti.
Spero non sia troppo rumoroso
Io delle cose preconfezionate mi fido non troppo ma se mi dite però che un filtro come il kompatto della askoll è buono io mi fido, ho letto anche i suoi difetti ma mi pare che i difetti ce li hanno tutti.
Spero non sia troppo rumoroso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti