Pagina 2 di 4

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 11:58
di matrix5
FedericoF ha scritto:Pff
Dove e come la tieni?

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 12:18
di FedericoF
matrix5 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Pff
Dove e come la tieni?
Acquario da 30 litri con un betta.
No fertilizzazione
Conducibilità 250
pH 6
KH 2
GH 3 mi pare di ricordare.
NO3- 0
PO43- 0

Le durezze non me le ricordo quindi prendile con le pinze

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 12:48
di Monica
Sapevo che sarebbe arrivato Federico :) è uno spettacolo la tua lo ribadisco anche qui... Oltre il sole, visto che all'esterno è quasi sempre rossa credo proprio,come si era se non ricordo male già detto che NO3- a 0 influiscano molto sulla colorazione, magari ci riprovo ora :) ad ogni tentativo in vasca erano sempre abbastanza alti

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 12:57
di matrix5
Monica ha scritto:Sapevo che sarebbe arrivato Federico :) è uno spettacolo la tua lo ribadisco anche qui... Oltre il sole, visto che all'esterno è quasi sempre rossa credo proprio,come si era se non ricordo male già detto che NO3- a 0 influiscano molto sulla colorazione, magari ci riprovo ora :) ad ogni tentativo in vasca erano sempre abbastanza alti
effettivamente le vasche in cui la vedevo rossa avevano NO3- molto bassi (direi sempre dai 10 giù) :-?

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 13:11
di cicerchia80
Monica ha scritto:se non ricordo male già detto che NO3-
0 spaccato :ymdevil:

La colorazione di sta pianta resta un mistero :))
Addirittura ad alcuni all inizio è rossa,man mano che cresce diventa verde

Per la cronaca stò a 5 ore di fotoperiodo per risurrezione dalle volvox,ma nemmeno a fotoperiodo pieno mi si colorava...forse e sottolineo forse più nutrimento trova e meno si colora :-?
Un pò come l'aromatica

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 13:21
di Monica
cicerchia80 ha scritto:0 spaccato
guastafeste :ymdevil: ho capito resto con la Pistia :-q

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 13:36
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
Monica ha scritto:se non ricordo male già detto che NO3-
0 spaccato :ymdevil:

La colorazione di sta pianta resta un mistero :))
Addirittura ad alcuni all inizio è rossa,man mano che cresce diventa verde

Per la cronaca stò a 5 ore di fotoperiodo per risurrezione dalle volvox,ma nemmeno a fotoperiodo pieno mi si colorava...forse e sottolineo forse più nutrimento trova e meno si colora :-?
Un pò come l'aromatica
A me si colora solo dopo un po'. Nel senso che se ci son nutrienti diventa verde.
Nitrati a zero ma comunque se lascio 3 piantine queste tornano verdi. Infatti quando la poto torna più chiara e solo dopo diventa come nella foto.
Però in quell'acquario non butto nemmeno ferro o micro eh. È proprio zero fertilizzazione

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 13:41
di Monica
FedericoF ha scritto: È proprio zero fertilizzazione
come nel Pond, forse la teoria di Cicerchia è giusta :-? forse

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 13:44
di cicerchia80
Monica ha scritto:
FedericoF ha scritto: È proprio zero fertilizzazione
come nel Pond, forse la teoria di Cicerchia è giusta :-? forse
come forse? :ymdevil:

Re: Phyllanthus fluitans

Inviato: 21/02/2017, 13:45
di FedericoF
Monica ha scritto:
FedericoF ha scritto: È proprio zero fertilizzazione
come nel Pond, forse la teoria di Cicerchia è giusta :-? forse
Nel pond però c'è il sole.