Nuovo acquario 30 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 22/02/2017, 17:44

ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 22/02/2017, 17:51

Diego ha scritto:Benvenuto!
grazie!!!! :D

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 24/02/2017, 14:01

aggiornamento...

ho messo un piccolo filtro esterno...logicamente mi dimentico il venturi con questo è corretto?

pratino hemianthus
anubias nana
rotala colorata....


domani andro a prendere i fertilizzanti come da protocollo

ho ordinato una seconda lampada LED aquael 6w da abbinare per un totale di 12w 6500-8000k

mi rimane da capire come fornire la c02 e come procedere correttamente con le ore di illuminazione mi aiutate?

possiedo erogatore askool per bombole da 500g...ma devo ancora ordinare il diffusore non so quale

grazie a tutti

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 24/02/2017, 14:04

il riscaldatore a breve lo tolgo in inverno casa questa stanza arriva a 15-16 gradi...adesso sto gia sui 19-20

per quanto riguarda il retro pellicola nera o no per voi?

un saluto a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: ciao a tutti

Messaggio di stefano94 » 24/02/2017, 14:12

Si metti la pellicola. La barra LED della mensola non farà granché. Non ho capito la cosa dell'estetica. Se prendi una plafoniera CFL cosmos, mi pare della wave,ottieni un effetto estetico identico a quello di ora perché la forma della plafoniera è la stessa più o meno, però avrei una lampada da 21 watt con spettro ideale per le piante. Per il betta vediamo come si sviluppa l'allestimento quando le piante saranno cresciute e in caso intervieni se bisogna aggiungere qualcosa prima del Betta.

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 24/02/2017, 16:39

ciao stefano e grazie!
la barra della mensola la spegnero perche mi arriva una seconda lampada uguale a quella che ho per un totale di 12w LED...è una aquarel ho visto moltissimi 30 lt super rigogliosi con due lampade buone 6w LED...
la questione estetica era solo per non vedere cavi e il culo del filtro a zainetto...ma sono indeciso se metterlo....forse apparira meno naturale non saprei...per i pesci si vediamo come si sviluppa.

per il diffusore ho deciso di prendere il bazooka sembra la soluzione migliore dopo il venturi che non posso adottare

poi i 6 test a strisce

per i fertilizzanti andro da leroy merlen o simili sabato tanto da quanto ho capito non devo fertilizzare per un mesetto

ore di luce parto con 4 ore per poi salire di un ora a settimana.
la seconda lampata la accendo da 6 ore di luce in poi..

tolgo il riscaldatore

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43760
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di roby70 » 24/02/2017, 17:13

matte88 ha scritto:tolgo il riscaldatore
matte... una temperatura di 25/26 °C aiuta la maturazione, quindi direi di lasciarlo; anche dopo 20 °C forse per il betta è un pò poco.

Hai detto che hai riempito con acqua di rubinetto... riesci a mettere le analisi complete di queste? Di solito si trovano online; il perchè sta in uno degli articoli che ti hanno messo all'inizio.

Dalla foto ho visto che hai messo un filtro a zainetto che fa la cascatella in acqua: così facendo questo smuove la superficie e disperde gran parte della CO2 che inserisci. Per avere dei valori sufficienti rischi di dover aumentare e di molto la sua erogazione. Se non puoi cambiarlo magari fai un salto in bricolage per vedere se qualcuno ha qualche idea su come ridurre il problema ;)

L'articolo sul PMDD te lo hanno già postato... per aiutarti nella fertilizzazione è utile anche il conduttivimentro; lo puoi trovare online a circa 10/15€ (non serve spendere di più), basta che misuri in µS/cm e se possibile abbia la correzione di temperatura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 24/02/2017, 18:00

ciao roby!!! sulla fauna sono molto indeciso adesso...mi stavo interessando molto ai nanofish...

questi sono i valori...

http://www.mediterraneadelleacque.it/da ... une=genova

pH ed ec test li ho gia per il resto mi arrivano le strisce

per quanto riguarda lo zainetto per fortuna è molto basso e ha anche la regolazione di portata quindi innalzando il livello dell acqua ho eliminato la cascata...smuove solo un pelo proprio in uscita

adesso mi sto scervellando per le varie varieta di nanofish....

nello specifico
poecilia wingei
gertrudae
rainbowfish
Oreichthys crenuchoides
popondetta furcata

mi piacciono tutti molto e particolarmente innamorato dei rainbow ma ditemi voi le compatibilita.....vorrei una sola specie oltre le Caridina e basta

per il pmdd si si tutto chiaro ora prendo tutto tanto da quanto ho capito non devo fertilizzare per un mesetto

grazie!

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: ciao a tutti

Messaggio di matte88 » 24/02/2017, 18:03

infine anche i dario dario

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: ciao a tutti

Messaggio di stefano94 » 24/02/2017, 18:49

I rainbow sono un gruppo di pesci abbastanza vasto, a quali ti riferisci? Iriatherina werneri?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti