Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 24/02/2017, 12:34
Comunque una cosa nella descrizione di quella plafo (se è quella) c'è scritta:
TUTTI I LED ACCESI PER AVERE IL MASSIMO DELLA LUMINOSITA' , COLORAZIONE LUCE 8000-10000K
Inoltre se è quella da 90 cm...
NUMERO DI POWER LED : 129
WATT : 8
mentre tu nei hai contati 117+9=126

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 24/02/2017, 12:48
Pensavo di mettere un alimentatore 12 volt 5A, ho acquistato due strip LED rgb e volevo attaccarle lateralmente per avere il rosso e blu, queste pero mi chiedono un'alimentazione di 5 v con presa usb , se le collego alla centralina devo mettere una resistenza o posso comunque collegarle ??
giggi 71
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/02/2017, 12:52
giggi 71 ha scritto:Pensavo di mettere un alimentatore 12 volt 5A
Se la plafoniera richiede 2 ampere, anche mettendone mille come alimentazione, sempre 2 ne prende
giggi 71 ha scritto:ho acquistato due strip LED rgb e volevo attaccarle lateralmente per avere il rosso e blu, queste pero mi chiedono un'alimentazione di 5 v con presa usb , se le collego alla centralina devo mettere una resistenza o posso comunque collegarle ??
Non puoi collegarle direttamente, rischi di bruciare le strisce
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 24/02/2017, 12:59
Ok quindi devo mettere una resistenza o altro trasformatore?? Alluscita dei canali dove mi collego giusto? Mettevo quell'alimentatore li perché su un canale della centralina volevo collegare elettrovalvola per la CO2 . Può andare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giggi 71
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 24/02/2017, 13:02
Lo so cosa ti diranno: Perché vuoi mettere l'elettrovalvola? Ti consuma di più in corrente di quanta CO2 ti fa risparmiare...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/02/2017, 13:03
giggi 71 ha scritto:Ok quindi devo mettere una resistenza o altro trasformatore??
Se vuoi la soluzione più
efficiente dal punto di vista dei consumi, sarebbe bene un alimentatore separato. Tanto quelli USB a 5 V te li tirano dietro (oppure ne usi uno di un cellulare).
giggi 71 ha scritto:elettrovalvola per la CO2
Sarebbe un discorso da approfondire in discussione separata, ma perché l'elettrovalvola?
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- giggi 71 (24/02/2017, 13:26)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/02/2017, 13:03
trotasalmonata ha scritto:Lo so cosa ti diranno: Perché vuoi mettere l'elettrovalvola? Ti consuma di più in corrente di quanta CO2 ti fa risparmiare...
Scusa sai se cerco di far risparmiare la gente

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 24/02/2017, 13:06
Ti ho anticipato di pochi secondi!!!!
Comunque mi hai convinto. Proverò a toglierla anch'io. Chiudo OT.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 24/02/2017, 13:10
Diego ha scritto:
Sarebbe un discorso da approfondire in discussione separata, ma perché l'elettrovalvola
Pensavo che di notte la CO
2 non serve, ma giustamente come dite voi costa più la corrente che la CO
2. Niente elettrovalvola

giggi 71
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 24/02/2017, 13:14
Diego ha scritto:
Se vuoi la soluzione più efficiente dal punto di vista dei consumi, sarebbe bene un alimentatore separato. Tanto quelli USB a 5 V te li tirano dietro (oppure ne usi uno di un cellulare).
Quindi alimento con questi e uso una spina temporizzata per l'accensione, e l'alimentazione centralina rimane quella di adesso ?
giggi 71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Lupo600, Rai59 e 12 ospiti