Pagina 2 di 6
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 12:34
di roby70
Comunque una cosa nella descrizione di quella plafo (se è quella) c'è scritta:
TUTTI I LED ACCESI PER AVERE IL MASSIMO DELLA LUMINOSITA' , COLORAZIONE LUCE 8000-10000K
Inoltre se è quella da 90 cm...
NUMERO DI POWER LED : 129
WATT : 8
mentre tu nei hai contati 117+9=126

Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 12:48
di giggi 71
Pensavo di mettere un alimentatore 12 volt 5A, ho acquistato due strip LED rgb e volevo attaccarle lateralmente per avere il rosso e blu, queste pero mi chiedono un'alimentazione di 5 v con presa usb , se le collego alla centralina devo mettere una resistenza o posso comunque collegarle ??
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 12:52
di Diego
giggi 71 ha scritto:Pensavo di mettere un alimentatore 12 volt 5A
Se la plafoniera richiede 2 ampere, anche mettendone mille come alimentazione, sempre 2 ne prende
giggi 71 ha scritto:ho acquistato due strip LED rgb e volevo attaccarle lateralmente per avere il rosso e blu, queste pero mi chiedono un'alimentazione di 5 v con presa usb , se le collego alla centralina devo mettere una resistenza o posso comunque collegarle ??
Non puoi collegarle direttamente, rischi di bruciare le strisce
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 12:59
di giggi 71
Ok quindi devo mettere una resistenza o altro trasformatore?? Alluscita dei canali dove mi collego giusto? Mettevo quell'alimentatore li perché su un canale della centralina volevo collegare elettrovalvola per la CO2 . Può andare ?
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 13:02
di trotasalmonata
Lo so cosa ti diranno: Perché vuoi mettere l'elettrovalvola? Ti consuma di più in corrente di quanta CO2 ti fa risparmiare...
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 13:03
di Diego
giggi 71 ha scritto:Ok quindi devo mettere una resistenza o altro trasformatore??
Se vuoi la soluzione più
efficiente dal punto di vista dei consumi, sarebbe bene un alimentatore separato. Tanto quelli USB a 5 V te li tirano dietro (oppure ne usi uno di un cellulare).
giggi 71 ha scritto:elettrovalvola per la CO2
Sarebbe un discorso da approfondire in discussione separata, ma perché l'elettrovalvola?
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 13:03
di Diego
trotasalmonata ha scritto:Lo so cosa ti diranno: Perché vuoi mettere l'elettrovalvola? Ti consuma di più in corrente di quanta CO2 ti fa risparmiare...
Scusa sai se cerco di far risparmiare la gente

Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 13:06
di trotasalmonata
Ti ho anticipato di pochi secondi!!!!
Comunque mi hai convinto. Proverò a toglierla anch'io. Chiudo OT.
Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 13:10
di giggi 71
Diego ha scritto:
Sarebbe un discorso da approfondire in discussione separata, ma perché l'elettrovalvola
Pensavo che di notte la CO
2 non serve, ma giustamente come dite voi costa più la corrente che la CO
2. Niente elettrovalvola

Re: Caratteristiche plafoniera
Inviato: 24/02/2017, 13:14
di giggi 71
Diego ha scritto:
Se vuoi la soluzione più efficiente dal punto di vista dei consumi, sarebbe bene un alimentatore separato. Tanto quelli USB a 5 V te li tirano dietro (oppure ne usi uno di un cellulare).
Quindi alimento con questi e uso una spina temporizzata per l'accensione, e l'alimentazione centralina rimane quella di adesso ?