Pagina 2 di 2
Re: patina superficiale
Inviato: 27/02/2017, 12:53
di FedericoF
Ora non posso dilungarmi. Comunque secondo me patina batterica. I ciano quando li tocchi son molto più compatti.
Lo si vede dalle bolle, se fossero ciano si vedrebbero le bolle verdi e spesso non perfettamente tonde perché i ciano formano strutture più robuste.
Sparisce nel giro di un mese.
Re: patina superficiale
Inviato: 27/02/2017, 15:50
di Giordano16491
Se è batterica so che dopo un po' va via da sola, ma ormai sono 3 mesi che c'è e mi sembrava strano..
Re: patina superficiale
Inviato: 02/03/2017, 22:38
di Giordano16491
Puo essere un problema al filtro?? Mi spiego meglio... ho un Pratiko 100 e siccome è sovradimensionato alla mia vasca lo tengo al minimo della portata... a volte per disperdere la patina mando la portatata a tutto e sento che nella girante si accumula aria che poi viene espulsa a forza di smuoverlo e sbatterlo un po'..
dopo aver fatto uscire tutta l'aria riporto la portata al minimo, dopo una settimana si rimanifesta il problema.
L'unica modifica che ho fatto al filtro è questa:
tecnica-dell-acquario-f15/diffusore-sub ... 22166.html