Pagina 2 di 3
Re: Sala parto fai da te
Inviato: 25/02/2017, 21:29
di dave
ragazzi credo intendesse dire che la versione di Giovanni è molto bella... l'alternativa "da accattoni" a quella di Giovanni (visto che questa necessita di tagliare il vetro ecc) è quella che
sailplane ha scritto:prevede l'utilizzo di contenitori plastici, togli il fondo e lo rimpiazzi con la rete.
Re: Sala parto fai da te
Inviato: 25/02/2017, 21:35
di Monica
Tranquillo Dave

ci mancherebbe,purtrppo scrivendo a volte qualcosa sfugge e io non voglio che tra i due ragazzi

ci siano fraintendimenti
Re: Sala parto fai da te
Inviato: 25/02/2017, 22:12
di Joo
dave ha scritto:ragazzi credo intendesse dire che la versione di Giovanni è molto bella... l'alternativa "da accattoni" a quella di Giovanni (visto che questa necessita di tagliare il vetro ecc)
Monica ha scritto:Tranquillo Dave ci mancherebbe,purtrppo scrivendo a volte qualcosa sfugge e io non voglio che tra i due ragazzi ci siano fraintendimenti
Apprezzo molto i vostri buoni propositi..... vorrei però sentire l'autore della frase, appena sarà disponibile.
Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 6:24
di sailplane
Eccolo, pronto a riformulare la frase in: "la versione da accattoni (quale IO sono!) rispetto quella di Giovanni61(molto bella a vedersi e ben curata!) prevede l'utilizzo di ..."
Mi auguro sia più comprensibile.
No Luca.s, nessun doppio fondo, preferisco separare dalla vasca principale le "partorienti" (siano esse ovipare od ovovivipare) e lasciarle partorire in tranquillità in vaschette plastiche con filtrino ad aria, di una ventina di litri.
Pro: 1° si riduce al minimo lo stress dell'animale.
2° si ha un adeguato litraggio per lo svezzamento/crescita degli avannotti.
Contro: si ha un contenitore in più da far "digerire" ad eventuali madri/conviventi/mogli...

Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 8:17
di Monica
Grazie Sailplane per la puntualizzazione e per il consiglio

Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 8:44
di Luca.s
sailplane ha scritto:Contro: si ha un contenitore in più da far "digerire" ad eventuali madri/conviventi/mogli...
Ma se lasciamo insieme la femmina con gli avannotti, non se li mangia tutti ugualmente?
Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 9:46
di cuttlebone
Se conosceste
@sailplane di persona, il dubbio non vi avrebbe nemmeno sfiorato
Con la tastiera, ma anche con la lettura, bisogna essere cauti: è un attimo fraintendere.
Per una frazione, molto piccola, di secondo avevo inteso come
@Giovanni 61 ma conoscendo Sail, ho escluso che fosse quello il vero significato.
Infatti....

Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 9:52
di Monica
cuttlebone ha scritto:Con la tastiera, ma anche con la lettura, bisogna essere cauti: è un attimo fraintendere.
e la mia cecità non la mettiamo

è tutto chiaro ora e con ottimi consigli da entrambe le parti

Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 10:29
di sailplane
Luca.s ha scritto:Ma se lasciamo insieme la femmina con gli avannotti...
Dunque, prendi una donna, trattala...
No, questa è un'altra cosa
Vaschetta + filtro, una metà d'acqua prelevata dalla vasca di provenienza della femmina gravida.
Femmina posizionata all'interno della rete, uova o avannotti passano attraverso le maglie, lei no.
A deposizione avvenuta, rimetti la femmina nella sua vasca ed in quella da 20 litri accresci la prole.
Re: Sala parto fai da te
Inviato: 26/02/2017, 11:18
di Joo
cuttlebone ha scritto:Se conosceste
@sailplane di persona, il dubbio non vi avrebbe nemmeno sfiorato
Ok ragazzi..... meno male che non ho caricato!
Non conoscendo Sail, e sapendo che nessuno può avercela con me..... il dubbio mi è venuto.
Monica e Luca.s, se volete, pulite pure le tracce inquinanti.