Re: Chi tanto e chi niente !!!
Inviato: 03/06/2014, 17:30
I Myriophyllum aquaticum emergono anche con 20 cm d'acqua! 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non credo...Lucariello ha scritto:potrei ottenere un rinfoltimento della pianta
tutti i Myrio sono caratterizzati da foglie segmentate e sviluppo verticale, quasi sempre su un unico stelo.
Talvolta capita di vedere ramificazioni laterali, anche tre o quattro sulla stessa pianta madre, ma questo significa che le condizioni fisico-chimiche sono davvero ottimali.
Non basta l'abbondanza di nutrienti, ci vuole una combinazione di cause piuttosto rara.
In acquario, una pianta potata non ricresce quasi mai. Ma se ci sono ancora delle foglie sulla parte bassa, si assiste spesso alla nascita di un nuovo stelo, che spunta dal terreno partendo direttamente dalle radici.
Se c'è una cosa che non serve, sulle piante segmentate, è il magnesio.Lucariello ha scritto:Al momento aumento potassio e magnesio...
Hai mai notato cosa fa la carenza di magnesio?lucazio00 ha scritto:Quindi il magnesio è più richiesto nelle piante a foglia larga!
Echinodorus, Hydrocotyle, Cryptocoryne...